Categories: Torte e Dolcetti

Torta mimosa

Chi non conosce la famosa torta mimosa? Un dolce a base di pan di Spagna, farcito con crema diplomatica e ricoperto da tanti cubetti di pan di Spagna che ricordano, appunto, la mimosa.

Buono a sapersi: per accentuare il colore giallo del pan di Spagna potete usare le uova a pasta gialla oppure aggiungere all’impasto un po’ di colorante giallo in polvere. Preparate la torta il giorno prima e lasciatela riposare una notte in frigorifero: sarà migliore.

Ingredienti per il pan di Spagna di 18 cm: 100 g di uova intere (2 uova medie), 65 g di zucchero semolato, 65 g di farina.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete la farina setacciata, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, versate in uno stampo da 18 cm di diametro imburrato e infarinato. Infornate per circa 30 minuti a 180°C. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Ingredienti per il pan di Spagna di 24 cm: 200 g di uova intere (4 uova medie), 130 g di zucchero semolato, 130 g di farina.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete la farina setacciata, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, versate in uno stampo da 24 cm di diametro imburrato e infarinato. Infornate circa 30 minuti a 180°C. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Ingredienti per la bagna al rum: 50 g di acqua, 40 g di zucchero semolato, 25 g di rum ambrato.

Portate a bollore l’acqua con lo zucchero. Lasciate raffreddare prima di incorporare il rum. Conservate lo sciroppo in un contenitore o una bottiglietta chiusa.

Ingredienti per la crema diplomatica: 200 ml di latte, 1/2 baccello di vaniglia, 2 tuorli, 50 g di zucchero, 16 g di Maizena, 200 ml di panna fresca.

Scaldate il latte con i semi della vaniglia. In una ciotola, mescolate bene lo zucchero e i tuorli con una frusta, poi, aggiungete la Maizena e mescolate. Versate a filo il latte caldo, rimettete sul fuoco medio e portate a ebollizione mescolando con una frusta. Togliete dal fuoco appena comincia ad addensarsi, trasferite la crema in una pirofila, coprite a contatto con la pellicola e mettete in frigorifero. Lasciate raffreddare per almeno 3 ore. Montate la panna e incorporatela alla crema pasticcera.

Assemblaggio: eliminate la parte scura da entrambi i pan di Spagna. Tagliateli a metà. Da un disco di 24 cm ritagliatene uno di 18, così avrete i 3 strati per la torta. Per i cubetti, invece, tagliate il pan di Spagna avanzato a strisce di circa 0,5 cm e poi a cubetti.

Sistemate un primo strato di pan di Spagna sul piatto da portata, bagnatelo con la bagna al rum e farcitelo con la crema, coprite con il secondo e procedete allo stesso modo. Terminate con il terzo disco, bagnatelo e ricoprite tutta la torta con la crema, poi decorate con i cubetti di pan di spagna. Conservate la torta mimosa in frigorifero fino al momento di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

5 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

4 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago