Categories: Focacce dolci

Pan brioche alla zucca e cioccolato

Una coccola per i freddi pomeriggi d’autunno, un dolce soffice e goloso. La zucca nell’impasto gli conferisci un un bel colore giallo che si sposa a meraviglia con le note scure del cioccolato fondente.

Buono a sapersi: consumate questo dolce il giorno stesso. Ho trovato la ricetta QUI e ho solamente cambiato la forma!

Ingredienti per 8/10 persone: 500 g di farina 0, 5 g di lievito di birra secco, 40 g di zucchero, 3 uova medie, 30 ml di acqua, 170 g di purea di zucca fredda, 80 g di burro morbido, 5 g di sale.

Nella ciotola della planetaria versate la farina, il lievito secco, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Inserite il gancio ad uncino, unite le uova, l’acqua e iniziate a mescolare a media velocità per qualche minuto. Incorporate all’impasto la purea di zucca lasciandola amalgamare bene. Quindi, incorporate il sale e il burro un po’ per volta, lasciando incordare l’impasto fino a quando si staccherà dalle pareti della ciotola. Quando l’impasto sarà completamente incordato, fate un giro di pieghe (in questo modo) e lasciate lievitare coperto a temperatura ambiente per circa 3 ore, poi trasferitelo in frigo per l’intera notte.

L’indomani, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lasciatelo riposare per 15 minuti. Nel frattempo, preparate la farcia.

Ingredienti per la farcia: 70 g di cioccolato fondente, 30 g di burro morbido..

Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagno maria (o in microonde), quindi, incorporate il burro morbido a pezzetti.
Stendete l’impasto con il mattarello dandogli la forma di un rettangolo. Stendete la crema al cioccolato e arrotolatelo partendo dal lato più lungo formando un salame. Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, lasciandolo attaccato a un’estremità. Aprite le due metà con il lato tagliato verso l’alto (per avere l’effetto sfogliato) e attorcigliate i due salsicciotti, come una treccia, senza stringere troppo. Formate una corona stretta e lasciatela riposare per un’oretta circa.

Cuocete nel forno caldo a 170°C per circa un’ora. Coprite la superficie con della stagnola se dovesse scurirsi troppo.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

2 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago