La torta al cioccolato e caffè è il dolce perfetto per sorprendere amici e familiari durante la notte più spaventosa dell’anno! Una base morbida al cioccolato, arricchita da una ganache cremosa, si unisce a simpatici fantasmini di meringa, ideali per rendere ancora più speciale questo dessert.
Se cercate altre idee scenografiche, sul blog troverete tante ricette di Halloween, facili da preparare e assolutamente irresistibili. Scopritele tutte!
Potete realizzare questa torta in qualsiasi periodo dell’anno: basterà usare delle semplici meringhe (senza gli occhi di cioccolata) oppure sostituirle con dei ciuffi di panna montata.
Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Un paio di giorni prima potete preparare i fantasmini di meringa, che serviranno per la decorazione. Il giorno prima preparate le due torte di 18 cm di diametro e, infine, la ganache. Aggiungete le meringhe all’ultimo momento altrimenti si rovineranno con l’umidità.
Non è necessario conservare la torta in frigo, potete riporla in un luogo fresco coperta con una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Lasciatela una ventina di minuti a temperatura ambiente prima di degustarla.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…