Torta al cioccolato e caffè per Halloween

La torta al cioccolato e caffè è il dolce perfetto per sorprendere amici e familiari durante la notte più spaventosa dell’anno! Una base morbida al cioccolato, arricchita da una ganache cremosa, si unisce a simpatici fantasmini di meringa, ideali per rendere ancora più speciale questo dessert.
Se cercate altre idee scenografiche, sul blog troverete tante ricette di Halloween, facili da preparare e assolutamente irresistibili. Scopritele tutte!

Potete realizzare questa torta in qualsiasi periodo dell’anno: basterà usare delle semplici meringhe (senza gli occhi di cioccolata) oppure sostituirle con dei ciuffi di panna montata. 

BUONO A SAPERSI

Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.

COME ORGANIZZARSI

Un paio di giorni prima potete preparare i fantasmini di meringa, che serviranno per la decorazione. Il giorno prima preparate le due torte di 18 cm di diametro e, infine, la ganache. Aggiungete le meringhe all’ultimo momento altrimenti si rovineranno con l’umidità.

Print

Torta al cioccolato e caffè per Halloween

Questa torta al cioccolato e caffè è spaventosamente buona! Quattro strati di torta al cioccolato morbidissima, farcita con una ganache al cioccolato e decorata con un esercito di fantasmini di meringa: davvero irresistibile.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword torta al cioccolato e caffè
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo 1 ora
Tempo totale 2 ore
Servings 8 persone

Ingredienti

Per la torta

  • 150 g di burro
  • 100 g di cioccolato fondente tritato
  • 180 g di caffè
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di cacao amaro
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 170 g di farina per dolci
  • 5 g di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di sale

Per la ganache

  • 300 g di cioccolato fondente tritato
  • 300 g di panna fresca

Istruzioni

Per la torta

  • Accendete il forno a 175°C. Sciogliete il burro tagliato a pezzi e il cioccolato a bagnomaria assieme al caffè. Lontano dal fuoco, aggiungete i due tipi di zucchero e il cacao setacciato. Mescolate. Incorporate quindi le uova, una alla volta, infine la farina setacciata con il lievito e il sale. Versate il composto in due stampi a cerniera imburrati di 18 cm di diametro. Infornate per 30 minuti circa.

Per la ganache

  • Scaldate la panna, senza portare a bollore e versatela sul cioccolato. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate addensare per un’oretta circa in frigorifero mescolando di tanto in tanto, poi montatela con le fruste elettriche (basterà poco) e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Assemblaggio

  • Livellate la superficie delle torte e tagliatele a metà. Posizionate un primo disco sul piatto da portata e farcitelo con la ganache.
  • Coprite con il secondo disco e procedete fino all’ultima metà di torta. Spalmate la ganache rimanente sulla superficie e decoratela con i fantasmini di meringa. Terminate con gli occhietti di zucchero.

CONSERVAZIONE

Non è necessario conservare la torta in frigo, potete riporla in un luogo fresco coperta con una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Lasciatela una ventina di minuti a temperatura ambiente prima di degustarla.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

15 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago