Categories: BiscottiHalloween

Biscotti Frankenstein per Halloween

I biscotti Frankenstein sono la scelta perfetta per rendere la merenda di Halloween ancora più spaventosa e divertente! Questi simpatici dolcetti non solo sono facili e veloci da preparare, ma sono anche irresistibili. Perfetti anche per stupire i bambini durante il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”, porteranno un tocco creativo alla tavola.

Volete scoprire altre idee golose? Nel mio blog trovate tante altre ricette di Halloween tutte semplici da realizzare e altrettanto spaventose!

BUONO A SAPERSI

Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.

COME PREPARARE I BISCOTTI FRANKESTEIN PER HALLOWEEN

Print

Biscotti Frankenstein per Halloween

I biscotti Frankenstein sono una simpatica idea per la merenda di Halloween o per regalare ai bambini per il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”.
Portata Biscotti
Cucina Italiana
Keyword biscotti di Halloween
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti
Servings 8 persone

Ingredienti

Per la frolla

  • 100 g di burro morbido
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 200 g di farina 00

Per decorare

  • 70 g di cioccolato fondente
  • codette di cioccolato
  • occhietti di zucchero

Istruzioni

  • Lavorate il burro morbido con il sale e lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete l’uovo e mescolate bene. Incorporate poi la farina setacciata e, senza lavorare troppo l’impasto, formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e conservatelo in frigo per almeno 6 ore, l'ideale sarebbe una notte.
  • Stendete la pasta con il mattarello su uno spessore di circa 3 mm. Ritagliate dei biscotti a forma di rettangolo e trasferiteli sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Con un coltellino affilato realizzate dei taglietti poco profondi per la fronte e le cicatrici.
  • Cuocete i biscotti 15 minuti circa nel forno caldo a 175°C. Lasciate raffreddare i biscotti prima di decorarli.
  • Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria e trasferitelo in un cornetto di carta forno. Realizzate i capelli e la bocca, due puntini per “incollare” gli occhi di zucchero e decorate con le codette. Lasciare rapprendere il cioccolato in un luogo fresco.

CONSERVAZIONE

I biscotti Frankenstein possono essere conservati perfettamente per diversi giorni, mantenendo la loro fragranza e il loro gusto delizioso. Dopo averli decorati e lasciati rapprendere, è importante riporli in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e umidità. In questo modo, i biscotti resteranno croccanti fino a una settimana.

Sul blog trovi altre ricette di biscotti di Halloween: una più spaventosa dell’altra. Scoprile tutte e lasciati ispirare!

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

1 giorno ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago