Fragole con panna a modo mio

 

Un paio di settimane fa sono stata contattata dalla Silikomart per provare in anteprima il nuovissimo stampo Fragola e Panna della gamma frutta e non ho potuto rifiutare. Avevo già realizzato un dessert al limone a forma di limone con uno di questi stampi e, oggi vi presento la mia versione di fragole con la panna: una panna montata arricchita dal cioccolato bianco e profumata alla vaniglia con un inserto fresco alle fragole e un biscuit al pistacchio. Un dessert molto scenografico e goloso che conquisterà tutti! 

Buono a sapersi: lasciate congelare bene questi dessert perché altrimenti avrete difficoltà a sformarli e il disegno dei semini non sarà perfetto.

Ingredienti per l’inserto alla fragola: 100gr di fragole lavate e senza picciolo, 5gr di zucchero a velo, 1 cucchiaino di succo di limone, 1,5gr di gelatina in fogli (3/4 di foglio).

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Tagliate le fragole a pezzi e trasferitele nel bicchiere del frullatore a immersione assieme allo zucchero e al succo di limone. Frullate fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea, poi versatene la metà in un pentolino e scaldatela. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate finché non sarà sciolta. Incorporate la purea di fragole rimanente e suddividete il tutto in stampini a forma di cono o mezza sfera. Mettete in congelatore per un paio d’ore.

Ingredienti per il biscuit joconde al pistacchio: 30gr di farina di mandorle, 30gr di zucchero a velo, 10gr di farina setacciata, 10gr di pasta di pistacchio, 1 uovo medio, 7gr di burro fuso freddo, 30gr di albume (1 medio), 7gr di zucchero, granella di pistacchi q.b..

In una ciotola mescolate la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la farina, la pasta di pistacchio, l’uovo e il burro fuso. In un’altra ciotola montate a neve l’albume e aggiungete lo zucchero, montate ancora per qualche secondo, poi incorporate il tutto al composto precedente, mescolando delicatamente. Versate l’impasto in uno stampo di 23 x 15 cm circa e distribuitevi sopra la granella di pistacchi.  Cuocete nel forno caldo a 200°C per circa 8 minuti. Lasciate raffreddare.

Ingredienti per la panna montata al cioccolato bianco e vaniglia: 80ml di panna fresca, 1/2 bacca di vaniglia, 2gr di gelatina alimentare, 108gr di cioccolato bianco, 160gr di panna montata.

Scaldate la panna in un pentolino assieme alla bacca di vaniglia tagliata a metà. Lasciate in infusione per 30 minuti. Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo al microonde. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Scaldate di nuovo la panna, incorporate la gelatina strizzata e versatela sul cioccolato bianco, attraverso un colino. Mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea e lasciate intiepidire. Incorporate delicatamente la panna montata, poi suddividete la crema nello stampo, inserite la purea di fragole congelata e un disco di biscuit al pistacchio. Livellate la superficie e mettete in congelatore per almeno due giorni.

Montaggio: spray velvet rosso, qualche foglia di menta o di melissa.

Sformate le fragole e sistematele su una gratella. Polverizzatele con lo spray rosso e lasciatele scongelare in frigorifero per almeno 6 ore. Prima di servire, infilate alla base di ogni fragola qualche foglia di menta o di melissa.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

7 giorni ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

2 settimane ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

3 settimane ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

1 mese ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago

Crostata rustica alle pesche noci

La crostata rustica alle pesche noci e timo è un dolce estivo che unisce la…

2 mesi ago