Dessert con mele verdi croccanti, mousse al cioccolato bianco e lime

Questo dessert è un classico dell’estate: leggero, fresco e delizioso! La prima volta che l’ho realizzato era per il mio trentesimo compleanno, mi sembra ieri, eppure sono già passati 7 anni! Lo preparo spesso per delle occasioni speciali e fa sempre la sua bella figura. Se non amate accendere il forno quando fa caldo, non preoccupatevi: in 10 minuti il biscuit è cotto!

Buono a sapersi: potete preparare questo dessert in anticipo di qualche giorno in quanto si conserva molto bene in congelatore. Ricordatevi di metterlo in frigo la vigilia in modo che scongeli tranquillamente.

Ingredienti per il biscuit: 2 uova (1 intero + 1 tuorlo e 1 albume), 40gr + 10gr di zucchero, 30gr di farina setacciata.

Sbattete con le fruste elettriche l’uovo intero, il tuorlo e 40gr di zucchero finché il composto non avrà raddoppiato il suo volume. Incorporate poi la farina. Accendete il forno a 210°C.
Montate a neve l’albume incorporando i 10gr di zucchero rimasti quando sono belli soffici. Mescolate 1/5 del 1° composto agli albumi, quindi incorporate il resto mescolando delicatamente con una spatola. Versate il tutto in un quadro in acciaio di 23.6×16.2cm circa imburrato e sistemato sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Infornate per 10-12 minuti.

Ingredienti per lo sciroppo: 30ml d’acqua, 30gr di zucchero, 1 cucchiaino di Limoncello (o un liquore alla mela verde).

Preparate uno sciroppo facendo bollire l’acqua e lo zucchero. Aggiungete il liquore scelto quando lo sciroppo è freddo.
Quando il biscuit si è raffreddato, toglietelo dal quadro in acciaio, lavate e asciugate quest’ultimo, poi sistematelo su una teglia ricoperta di carta forno. Rivestitelo con delle strisce di acetato (o carta forno) e sistemate il biscuit sul fondo. Spennellatelo con lo sciroppo.

Ingredienti per lo strato di mele in gelatina: 40gr di zucchero, il succo di 1 lime, 30ml d’acqua, 2 mele Granny Smith, 2gr di gelatina (1 foglio).

Fate bollire l’acqua e lo zucchero. Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti piccoli. Irroratele con il succo di lime. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere nello sciroppo tiepido, poi incorporatelo alle le mele. Versate le mele sul biscuit, realizzando uno strato omogeneo e mettete in congelatore.

Ingredienti per la mousse cioccolato bianco/lime: 370ml (100ml + 270ml) di panna fresca, 110gr di cioccolato bianco, 3gr di gelatina (1 foglio e mezzo), succo e zeste di 1 lime.

Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Preparate una ganache: versate in 3 volte 100 ml di panna fresca bollente sul cioccolato bianco tagliato a pezzetti, mescolate bene. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere nel cioccolato fuso. Versatevi il succo e lo zeste di lime. Montate la panna rimanente ed incorporatela delicatamente alla ganache fredda. Versate la mousse nello stampo, sullo strato di mele verdi e mettete in congelatore per almeno 6 ore.

Quando lo trasferite in frigorifero per farlo scongelare, togliete il quadro e sistemate il dessert sul piatto da portata, poi eliminate le strisce di acetato.

Ho trovato la ricetta sul blog di Dominique e l’ho leggermente modificata.

 

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta rotolo alle fragole

La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…

5 giorni ago

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…

3 settimane ago

Torta versata alla confettura

La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…

4 settimane ago

Spätzle agli spinaci

Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…

1 mese ago

Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…

2 mesi ago

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

3 mesi ago