Categories: Pasta e risotti

Ravioli allo zafferano, ricotta e pomodorini confit

Siamo a fine aprile e ieri pomeriggio, qui in Carnia, è tornata la neve! Non vi dico che tristezza! Allora, per far tornare il sole e un po’ di caldo, ho preparato questo piatto di ravioli allo zafferano DOP Mancha, ripieni di ricotta fresca, pomodorini confit e basilico. Questa spezia così preziosa mi è stata inviata da Shopiemonte, uno shop on-line dove troverete dei prodotti di altissima qualità.

Lo zafferano ha origine dal crocus sativus, un fiore di colore lilla che fiorisce in autunno. Al centro dei suoi petali, al termine di un filamento bianco, si trovano gli stimmi: i tre fili color arancio o rosso vivo che costituiscono lo zafferano. I fiori vengono raccolti all’alba, quando sono ancora chiusi, a mano e vengono poi messi in cestini di vimini, in modo da non essere pressati, infine, vengono disposti su tavoli dove vengono separati, sempre a mano, gli stimmi dalle corolle.
Il giorno stesso della raccolta gli stimmi vengono sottoposti per brevissimo tempo a una fonte di calore: è la fase della tostatura. Gli stimmi perdono 5/6 del loro peso e possono essere polverizzati.

Per avere un chilo di prodotto occorrono circa 150.000 fiori e 500 ore di lavoro: è quindi comprensibile il costo così elevato. In cucina, però, rende molto perché è leggero, pensate che con un chilo di zafferano potete preparare 25.000 risotti!
Lo zafferano è una spezia molto versatela e può essere cucinata in molti modi: salse, piatti dolci e salati, basta lasciar libero corso alla nostra immaginazione!

Ingredienti per 4 persone: 300gr di farina 00, 3 uova intere medie (meglio se biologiche), 1 pizzico di stimmi di zafferano DOP Mancha.

Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro le uova e lo zafferano. Con una forchetta sbattete le uova e mescolatele alla farina, incorporandola un pò alla volta. Quando avrete ottenuto una palla, lavoratela bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare per mezz’ora. Nel frattempo, preparate il ripieno.

Ingredienti per il ripieno: 300gr di ricotta fresca, 75gr di pomodorini confit, 7 foglie di basilico tritate, sale e pepe. Per condire: 4 cucchiai abbondanti di pomodorini confit, foglie di basilico.

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola.
Tagliate la pasta in 3, appiattitela e tiratela con la macchina per la pasta, cominciando dal n.1 per 2 volte, infarinando di tanto in tanto, fino al n.5. Sistemate un cucchiaino di ripieno su un lato della striscia di pasta, spennellate tutto attorno un po’ d’acqua e richiudete la striscia su sé stessa. Eliminate l’aria dal centro del raviolo verso l’esterno e ritagliateli con una rotella o un coltello. Cuoceteli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, poi saltateli in padella con i pomodorini confit, qualche foglia di basilico e l’olio dei pomodorini.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

4 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago