Ecco un’idea di dessert per il pranzo di Natale… una base morbida e croccante con una crema cioccolatosa, profumata al tè! Potete preparare questo dessert il giorno prima e lasciarlo scongelare durante la notte in frigo. Potete anche prepararlo in un cerchio o rettangolo più grande e tagliare poi delle parti individuali.
Ingredienti per il biscuit joconde: 50gr di mandorle tritate finemente, 40gr di zucchero a velo, 1 uovo e 1 tuorlo (90gr in totale), 10gr di burro fuso, 50gr di albumi, 10gr di zucchero semolato, 15gr di farina.
Accendete il forno a 180°C. Con le fruste elettriche, montate l’uovo e il tuorlo con le mandorle e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso (circa 2-3 minuti). Aggiungete il burro. In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero e un pizzico di sale, poi incorporateli delicatamente al composto. Terminate aggiungendo la farina setacciata, mescolate con una spatola. Versate in uno stampo rettangolare senza fondo di 23.6×16.2cm (o in una pirofila con dimensioni simili imburrata e infarinata) posato su una teglia ricoperta di carta forno. Infornate per 20 minuti: la superficie dev’essere eggermente dorata. Lasciate raffreddare completamente.
Ingredienti per lo strato croccante: 130gr di cioccolato gianduia, 45gr di crêpes dentelles tipo Gavottes.
Sciogliete il cioccolato a pezzetti a bagno maria, poi aggiungete le crêpes dentellessbriciolate. Mescolate bene e stendete il composto ottenuto sul biscuit joconde, poi tagliate 6 cerchi di 8cm di diametro con dei coppa pasta in inox e lasciate il biscuit al loro interno. Trasferiteli su un piatto o una teglia e mettete in frigo.
Ingredienti per il cremoso al cioccolato e tè: 70gr di panna, 70gr di latte intero, 9gr di tè Earl Grey, 35gr di zucchero, 45gr di tuorli, 1,5gr di gelatina alimentare (3/4 di un foglio), 150gr di cioccolato fondente, 15gr di scorze d’arancia candite + quelle per decorare.
Portate il latte, la panna e il tè a bollore, poi lasciate in infusione per un’ora. Tagliate il cioccolato a pezzetti. Tritate anche le scorze d’arancia candite e mettete da parte.
Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola, mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero, versatevi il latte-panna attraverso un colino (per recuperare il tè), mescolando sempre. Rimettete il tutto nel pentolino, su fiamma medio/bassa e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad arrivare a 82°C. Spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina strizzata e versate sul cioccolato a pezzi. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia, poi aggiungete le arance candite.
Mescolate ancora, poi suddividete il tutto nei cerchi in inox e lasciate raffreddare. Mettete poi il tutto in congelatore per un paio d’ore, togliete i cerchi e lasciate scongelare lentamente in frigorifero. Prima di servire, decorate con qualche sorzetta candita.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…