Categories: Crostate

Crostatine di frolla all’olio EVO con crema di pistacchi

La pasta frolla all’olio Extra Vergine d’oliva è delicatamente profumata e croccante. Il ripieno è una golosa crema di pistacchi, il tutto arricchito da fettine di arancia che porta un tocco di freschezza. Questa ricetta è estratta dall’ultimo Sale&Pepe, dove si parla di dolci a base di olio extravergine d’oliva. Ho voluto subito provare la frolla e non ne sono rimasta delusa!

Buono a sapersi: dosi per 12 crostatine di 9 cm di diametro. La frolla si sbriciola un pò, ma sono comunque riuscita a fare le tartellette. Mi hanno consigliato di provare ad aggiungere un tuorlo e uno o due cucchiai di olio, perché alcune farine assorbono molto. La pasta è delicatamente profumata e croccante. E’ importante sapere che bisogna usare solo l’olio extravergine d’oliva perché è il più ricco di grassi benefici e scegliere un olio delicato per non ottenere un gusto troppo pronunciato. Si consiglia inoltre di sostituire 100 g di burro con 83 g di olio perché i due ingredienti non hanno la stessa percentuale di grassi.

Ingredienti per la frolla: 300 g di farina, 1 uovo medio, 1 tuorlo, 100 g di zucchero, 100 g di olio extravergine d’oliva delicato, sale.

Frullate nel mixer la farina con un pizzico di sale, l’olio, lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Avvolgetela in un foglio di pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, preparare la crema.

Ingredienti per la crema: 100 g di pistacchi sgusciati, 2 uova medie, 40 g di olio di semi di arachide, 50 g di zucchero, 2 arance non trattate, zucchero a velo.

Tritate finemente i pistacchi tenendone da parte qualcuno per decorare. Unite l’olio di arachide, un cucchiaino colmo di scorza d’arancia grattugiata, le uova e lo zucchero, frullate per qualche secondo. Accendete il forno a 180°C, stendete la pasta frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato, ricavate 12 dischetti di 12 cm di diametro e rivestite 12 stampini di 9 cm. Bucherellate il fondo e riempiteli con la crema di pistacchi preparata. Cuocete le tartellette nel forno caldo per 25 minuti circa. Una volta cotte, lasciatele raffreddare prima di sformarle.

Spolverizzatele di zucchero a velo e decorate con qualche fettina di arancia pelata a vivo e i pistacchi rimasti. Se non sapete pelare a vivo un’arancia, guardate il video.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago