Quando ho letto la ricetta devo ammettere che ero un po’ scettica: una frolla senza uova, con l’acqua… poi mi sono detta che Montersino sa il fatto suo, così mi sono buttata! Risultato? Una frolla pronta in un attimo, facile da lavorare, che ora uso spesso per le mie crostate. Sconsiglio però di usarla per fare dei biscotti perché diventano un po’ troppo croccanti.
Buono a sapersi: questa dose va bene per rivestire due teglie da 24 cm di diametro. Nella ricetta originale, nella decorazione della crostata c’è una vela di cioccolato che non ho messo. Per chi non lo sapesse, l’olio EVO è l’olio Extra Vergine d’Oliva.
Ingredienti per la frolla all’olio EVO: 375gr di farina di farro bianca, 190gr di zucchero di canna grezzo, 50gr di olio EVO, 50gr di olio di semi di girasole, 95gr + 5gr di acqua, 10gr di lievito per dolci.
Mescolate lo zucchero, il lievito setacciato, i due oli e i 95gr di acqua in una ciotola o nella planetaria. Sempre mescolando aggiungete la farina setacciata, dovrete ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo per almeno 2 ore (una notte sarebbe l’ideale).
Al momento dell’utilizzo, aggiungete i 5gr di acqua (1 cucchiaio) e lavorate per 30 secondi. Stendete la pasta su un piano leggermente infarinato allo spessore di 3-4 mm e rivestite gli stampi, togliendo l’eccesso di pasta sui bordi con una rotella tagliapizza, poi bucherellare il fondo con una forchetta.

Ingredienti per il ripieno: 130gr di cioccolato fondente a pezzetti, 43gr di olio EVO, 232gr di uova (circa 4), 43gr di olio di riso, 43gr di burro di cacao (oppure olio di semi di girasole), 217gr di zucchero di canna, 46gr di farina di farro, 46gr di noci tritate grossolanamente, 30gr di gocce di cioccolata.
Per la finitura: 30gr di marmellata di arance (o albicocca), 30gr di noci in granella, 1 arancia, gherigli di noce, gelatina neutra.
Se volete imparare a pelare a vivo un’arancia, ve lo spiego in questo video.

Bella bella bella! E grazie per la ricetta, adoro Montersino, ma questa me l'ero persa! Buon fine settimana!
Io non vado matta per il cioccolato, ma questa crostata è davvero speciale!! buon week end anche a te!
Bella e buona. Immagino il sapore e, purtroppo …..io amo il cioccolato!
Bravissima Chiara!
Grazie Monica, un abbraccio!
Buonisima questa crostata, la mescola di cioccolato ed arancia mi piace molto. Scusi per il mio italiano, un saldo desse España. Monie
Gracias Mónica! Esta crostata es deliciosa 😉