La chiffon cake tiramisù è un dolce sofficissimo, scenografico e delizioso che conquisterà chiunque lo assaggi! Con una base morbida al cacao, arricchita dal profumo intenso del caffè, e una crema delicata di panna e mascarpone, questa torta unisce due dei più amati dolci della pasticceria. Ideale per una festa, un’occasione speciale o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza.
La ricetta della base al caffè è estratta dal libro Le fluffose di Monica Zacchia. Sul blog trovate una selezione di ricette di chiffon cake originali e golosissime!
La Chiffon Cake nasce negli Stati Uniti negli anni ’20, inventata dal pasticcere Harry Baker. Questo dolce leggero e alto, grazie alla particolare combinazione di ingredienti e al metodo di preparazione, ha una consistenza unica: soffice e quasi eterea, ma con una struttura che le consente di mantenere bene la forma. Realizzata principalmente con farina, zucchero, uova, olio e lievito, la chiffon cake si distingue per l’assenza di burro e per la consistenza estremamente leggera, merito della lavorazione delle uova e dell’aggiunta dell’olio, che la rendono morbida e umida. È una base versatile, perfetta per essere aromatizzata e decorata in modi diversi, come nella mia versione tiramisù, arricchita dal cacao e dal caffè.
Per preparare una chiffon cake tiramisù impeccabile, è importante fare attenzione ad alcuni dettagli. Per una base soffice e ben gonfia, montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente all’impasto per non smontarli. Scegliete un caffè di buona qualità: un caffè espresso intenso esalterà il sapore della torta, donandole quel tocco unico che richiama il tiramisù. Infine, non dimenticate di utilizzare lo stampo specifico per chiffon cake: grazie ai suoi piedini, potrete capovolgere la torta dopo la cottura, permettendo alla base di raffreddarsi senza perdere la sua altezza.
Non sapete dove acquistare lo stampo usato in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Conservate la chiffon cake tiramisù in frigorifero, coperta con una campana per dolci o all’interno di un contenitore ermetico. In questo modo, si manterrà soffice e saporita fino a tre giorni.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…