Un dolce irresistibile, senza burro e senza lattosio con la possibilità di adattare la ricetta per trasformarla in versione vegana e senza glutine.
Buono a sapersi: per la versione vegana sostituite le uova con 150 g di purea di mele, per una versione senza glutine sostituite la farina con amido di mais (Maizena).
Ingredienti per uno stampo di 20 cm: 50 g di zucchero di canna, 3 uova medie, 200 g di purea di zucca, 175 g di cioccolato fondente tritato e sciolto a bagnomaria, 50 g di farina di nocciole, 50 g di farina per dolci, 4 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, una manciata di nocciole tostate.
Mescolate con una frusta lo zucchero di canna e le uova. Aggiungete la zucca e il cioccolato intiepidito, mescolando bene. Infine, aggiungete la farina di nocciole, la farina setacciata con il lievito e il sale. Trasferite il composto in una teglia rivestita di carta forno e cospargete la superficie con le nocciole. Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 30 minuti: verificate la cottura con uno stecchino.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…