Il Pastorut è un formaggio grasso a pasta molle prodotto dal Caseificio Alto But di Sutrio (UD). Si ricava da latte vaccino intero pastorizzato a cui vengono aggiunti un lattofermento e spore della muffa Penicillum. Il sapore unico è una miscela armoniosa di dolce e piccante che si sposa benissimo al sapore delicato delle zucchine.
Buono a sapersi: potete sostituire il Pastorut con un altro formaggio erborinato.
Ingredienti per 4 persone: 600 g di zucchine chiare, 200 g di patate, 1 cipolla piccola tritata, un cucchiaio di olio. sale, pepe, 150 g di Pastorut.
Lavate le zucchine, pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Soffriggete la cipolla nell’olio, aggiungete le verdure e coprite a filo con dell’acqua. Portate a bollore, coprite, abbassate la fiamma e cuocete per una ventina di minuti o finché le verdure non saranno morbide. Frullate con un frullatore a immersione e regolate di sale e pepe. Lasciate intiepidire, quindi, suddividete la vellutata nelle ciotole e terminate con il Pastorut sbriciolato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…