I dolcetti alle mandorle a forma di cuore sono morbidi, profumati e con una croccante decorazione di mandorle tritate: perfetti per prendere per la gola la vostra metà! La loro preparazione è veloce e non richiede strumenti particolari, quindi, sono ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un dolce fatto in casa.
Ricetta trovata QUI.
Se non avete stampini a forma di cuore, nessun problema! Potete usare stampi per mini muffin, pirottini in silicone o anche una semplice teglia quadrata per poi tagliare i dolcetti a cubetti una volta cotti.
La crema di mandorle si trova nei negozi biologici.
Per rendere la ricetta senza glutine, sostituite la farina per dolci con farina di riso. Se volete renderli ancora più golosi, potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo o un velo di cioccolato fondente fuso. Per un aroma più intenso, provate ad aggiungere una punta di estratto di vaniglia o di cannella all’impasto. Potete anche sostituire le mandorle non le nocciole.
Per mantenere intatta la loro morbidezza, conservate i dolcetti alle mandorle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se desiderate prolungarne la freschezza, potete anche congelarli: basterà scongelarli a temperatura ambiente per qualche ora prima di gustarli di nuovo.
Volete preparare una Pastiera napoletana autentica come quella delle nonne napoletane? In questo articolo troverete…
La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…
La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…
La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…
Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…
I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…