Categories: Ricette di base

Pasta sfoglia veloce

La pasta sfoglia veloce fatta in casa è la soluzione perfetta per chi desidera ottenere un risultato fragrante e sfogliato senza dedicare ore alla preparazione. Ideale per ricette dolci e salate, questa ricetta è un vero passe partout!

Scoprirete quanto sia semplice realizzare in pochi passaggi una base versatile e, se amate la tradizione, vi invito a scoprire la ricetta della pasta sfoglia classica fatta in casa, con consigli e segreti per prepararla e usarla al meglio.

Questa ricetta è estratta dal libro Pâtisserie! di Christophe Felder.

VIDEO RICETTA

GLI INGREDIENTI

Questa variante rapida della pasta sfoglia classica conserva tutto il gusto e la leggerezza dell’originale, grazie a una tecnica semplificata che riduce i tempi senza sacrificare la qualità. La chiave del successo sta negli ingredienti: scegliete un burro di alta qualità, che donerà alla vostra sfoglia il suo tipico sapore ricco e aromatico, e una farina adatta, che garantisca una lavorazione elastica e delicata.

COME PREPARARE LA PASTA SFOGLIA VELOCE

Print

Pasta sfoglia veloce

La pasta sfoglia veloce fatta in casa è la soluzione perfetta per chi desidera ottenere un risultato fragrante e sfogliato senza dedicare ore alla preparazione. Ideale per ricette dolci e salate.
Portata Ricette base
Cucina Francese
Keyword Pasta sfoglia fatta in casa
Preparazione 20 minuti
Riposo 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Servings 500 grammi

Ingredienti

  • 200 g di farina 00 o 100 g di farina 00 e 100 g di farina 0
  • 240 g di burro freddo a cubetti
  • 10 g di zucchero
  • 3 g di sale
  • 70-90 g di acqua minerale

Istruzioni

  • Versate la farina, il burro, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria e mescolate velocemente con la frusta piatta, poi aggiungete l’acqua e mescolate di nuovo, fino ad ottenere una palla. L’impasto non dev’essere molto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettetela in frigo per 1 ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendete il panetto di pasta con il mattarello in modo da ottenere un rettangolo di 15 cm di larghezza e tra i 40 cm di lunghezza. Ora piegate un terzo di pasta (quello più lontano da voi) verso il centro e chiudete a libro con il terzo rimanente.
  • Ora girate di un quarto verso destra o verso sinistra, l’importante è mantenere lo stesso senso (orario o antiorario) per i giri successivi. Avete realizzato un primo giro.
  • Ripetete quest’operazione per altre 4 volte di fila, senza tempi di riposo, in modo da dare alla sfoglia 5 giri in totale, poi la sfoglia è pronta all’uso!

CONSERVAZIONE

Conservate la pasta sfoglia veloce in frigorifero per un paio di giorni o in congelatore per un mese, lasciatela scongelare una notte in frigorifero prima di usarla. Non formate una palla con i ritagli ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago