Il pain suisse o (brioche suisse) fa parte delle viennoiserie che non possono mancare nelle boulangerie francesi. Si tratta di un rettangolo di morbida pasta brioche farcito con crema e gocce di cioccolato, davvero irresistibile! Perfetto per cominciare la giornata o per una merenda golosa.

Buono a sapersi: le dosi indicate sono per 12 pezzi. Non ho glassato i pain suisse con lo sciroppo a fine cottura. Preparate la crema pasticcera seguendo questa ricetta raddoppiando le dosi.

Ingredienti per la pasta: 375 g di farina 0, 40 g di zucchero, 5 g di lievito di birra liofilizzato (o 15 g di lievito fresco), 2 cucchiai di latte, 4 uova, 200 g di burro morbido, 1 limone non trattato, sale.

Versate nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, il latte e lo zucchero. Aggiungete le uova leggermente sbattute, la scorza di limone e il sale. Lavorate un po’ l’impasto, quindi, aggiungete il burro morbido un po’ alla volta, lasciando in funzione l’impastatrice. Quando il burro è stato incorporato, formate una palla e lasciatela lievitare al coperto per 2-3 ore in un luogo tiepido.
Trascorso questo tempo, stendetelo su un foglio di carta forno leggermente infarinato formando un rettangolo di circa 45×35 cm. Copritelo con pellicola e mettete in frigorifero per un’ora.

Ingredienti per farcire: 350 g di crema pasticcera, 80 g di gocce di cioccolato, 1 tuorlo, 2 cucchiai di panna fresca (o latte), 50 g di zucchero.

Farcite la metà del rettangolo con la crema pasticcera e le gocce di cioccolato. Ripiegate la pasta portando un lato corto sull’altro. Con un lungo coltello affilato ricavate 12 tranci e sistemateli su 2 teglie da forno foderate di carta forno, spennellateli con il tuorlo diluito con la panna e cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Preparate nel frattempo una glassa sciogliendo in un pentolino 50 g di zucchero con 50 g di acqua. Spennellate i pain suisse appena sfornati. Vanno consumati in giornata.

Ricetta estratta dalla rivista Sale & Pepe di gennaio.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago