Colomba salata con speck e scamorza

Dopo la colomba dolce, facile e veloce, perfetta per terminare in bellezza il pranzo di Pasqua, vi propongo la versione salata: sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcire la colomba salata con quello che volete! E’ ideale anche per la classica gita fuori porta del lunedì di Pasqua, tempo permettendo. 

Buono a sapersi: se non trovate lo stampo a forma di colomba, provate a chiedere nelle pasticcerie. Potete anche preparare questa focaccia salata in uno stampo rotondo da 24 cm di diametro.

Ingredienti per uno stampo da 750gr: 600gr di farina 0, 1 cucchiaino di zucchero, 4gr di lievito di birra liofilizzato, 300ml di latte intero, 1 uovo, 120gr di burro morbido, 2 cucchiaini di sale fino.

In una ciotola (o nella planetaria con il gancio), mescolate la farina, lo zucchero e il lievito. Incorporate, poi, il latte, l’uovo e il burro morbido a cubetti. Terminate con il sale. Amalgamate tutti gli ingredienti, coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare un’ora a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, mettete in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo, tirate fuori la ciotola e lasciatela a temperatura ambiente per un’oretta circa.

Ingredienti per la farcia: 100gr di speck a striscioline, 120gr di scamorza a cubetti. Per decorare la superficie: 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, una manciata di semi di zucca.

Sgonfiate l’impasto e incorporate lo speck e la scamorza. Lavoratelo bene per distribuire il ripieno in maniera omogenea. Dividete l’impasto in 3 parti: una lunga per il corpo e altri 2 pezzi per le ali, poi trasferite il tutto nello stampo a forma di colomba.  Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto e cospargetela con il parmigiano e i semi di zucca. Lasciate lievitare la colomba ancora 30 minuti poi cuocetela nel forno caldo a 175°C per 45 minuti circa. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, copritela con l’alluminio.

Ricetta trovata QUI.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago