I biscotti con farina di mais e uvetta sono dei dolcetti rustici pronti in un attimo e davvero deliziosi. Si tratta di una ricettina tradizionale tratta dal libro “Vecchia e nuova cucina di Carnia” di Gianni Cosetti. Potete degustarli così come sono oppure inzuppandoli nello zabaione.
La farina di mais fioretto è una farina finemente macinata, ideale per dolci e biscotti perché rende l’impasto leggero e friabile. Diversa dalle farine di mais più grossolane, è perfetta per preparazioni delicate che richiedono una texture morbida ma con un tocco rustico. In questa ricetta, il suo sapore leggermente dolce si sposa meravigliosamente con l’uvetta, creando un equilibrio unico.
I biscotti con farina di mais e uvetta si conservano per una decina di giorni in una scatola di latta.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…