Categories: DessertNatale

Dessert festivo alla vaniglia e nocciole

Ecco il dessert che ho preparato per il pranzo di Natale: una base di pain d’épices profumato alla cannella, una mousse al cioccolato bianco, vaniglia e nocciole e, per terminare, uno streusel mandorle-nocciole. Un dolce perfetto per l’occasione, grazie al matrimonio di profumi e sapori invernali. Ci è piaciuto molto.

Buono a sapersi: ho realizzato il dolce in uno stampo rettangolare senza fondo di 23.6×16.2cm. La base è lievitata molto, allora avete 2 soluzioni: o riducete le dosi di metà oppure (come ho fatto io) appena esce dal forno, ci mettete un peso sopra per ridurne lo spessore.

Ingredienti per la base pain d’épices: 100 g di uova (2 media), 70 g di vergeoise (o zucchero muscovado), 30 g di miele mille fiori Rigoni di Asiago, 85 g di farina, 4 g di lievito per dolci, un pizzico di cannella, 90 g di burro fuso tiepido.

Mescolate con una frusta in una ciotola il miele, lo zucchero e le uova. Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e la cannella. Sbattete per un paio di minuti, poi incorporate il burro fuso. Mescolate e versate il composto nello stampo. Cuocete per circa 15 minuti, nel forno caldo a 180°C.

Ingredienti per la mousse vaniglia-nocciole: 65 g d’acqua, 20 g di vergeoise (o zucchero muscovado), ¼ di bacca di vaniglia, 140 g di cioccolato bianco, 3 g di gelatina + 20 g d’acqua, 50 g di nocciole tostate tiepide, 20 g di burro fuso, 300 g di panna fresca.

Mettete in ammollo la gelatina nei 20 g d’acqua. Tritate finemente il cioccolato bianco. Montate la panna e conservatela in frigorifero. In un pentolino, portate a bollore i 65 g d’acqua, lo zucchero e la vaniglia, poi versate il tutto sul cioccolato bianco. Aggiungete la gelatina strizzata con la sua acqua, mescolate bene. Trasferite il tutto nel frullatore, aggiungete le nocciole tostate e tritate grossolanamente, poi il burro fuso. Frullate finché le nocciole non saranno ridotte in polvere e ben amalgamate al resto degli ingredienti. Versate il composto in una ciotola capiente e incorporate in 3 tempi la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola. Versate la crema nello stampo, sopra la base di pain d’épices. Mettete in congelatore per 4 ore. Eliminate lo stampo, riscaldandolo con un asciugacapelli e lasciatelo scongelare in frigorifero per tutta la notte.

Ingredienti per lo streusel mandorle-nocciole: 20 g di burro, 20 g di zucchero di canna, 20 g di farina, 10 g di mandorle tritate finemente, 10 g di nocciole  tritate finemente.

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola con la punta delle dita, fino ad ottenere una palla di pasta. Sbriciolatela finemente sulla teglia del forno ricoperta di carta forno e cuocetela nel forno caldo a 180°C per 10/15 minuti. Quando è freddo, sbriciolatelo il più finemente possibile e conservatelo in un contenitore a chiusura ermetica. Prima di servire, ricoprite la superficie del dolce con lo streusel e spolverate con lo zucchero a velo. Tagliatelo in porzioni o lasciatelo intero.

Ricetta trovata QUI.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago