Categories: Muffin e Cupcake

Cupcake al cioccolato, ciliegie sottospirito e topping al mascarpone

Ecco la prima ricetta del 2014!!! Tanti auguri a tutti per un anno nuovo ricco di soddisfazioni, amore, salute, soldini… Per cominciare bene, una ricettina golosa di un dolcetto che adoro preparare: i cupcake. Questi sono riservati agli adulti ma, se preferite una versione analcolica, sostituite le ciliegie sottospirito con delle amarene.

Buono a sapersi: con queste dosi ho realizzato 8 cupcake. Conservateli 3 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Potete preparare i muffin il giorno prima e conservarli in un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti: 100gr di farina, 15gr di cacao amaro in polvere, 100gr di zucchero, 1 cucchiaino di lievito, un pizzico di sale, 40gr di burro morbio, 120ml di latte, 1 uovo, 8 ciliegie al liquore Toschi, 2 cucchiaini di liquore di ciliegia (quello in cui sono conservate le ciliegie), 100gr di panna fresca, 100gr di mascarpone, qualche goccia di colorante alimentare blu, zuccherini a forma di fiocchi di neve.

Versate nel mixer, con la lama che taglia, la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, il sale e il burro ammorbidito. Fate girare fino ad ottenere un composto sbricioloso, poi aggiungete il latte e l’uovo leggermente sbattuto, azionate di nuovo il robot fino a quando otterrette un impasto liscio ed omogeneo. Suddividetelo nei pirottini da muffin e cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 20/25 minuti. Appena tirate fuori i muffin dal forno, spennellateli con il liquore delle ciliegie e lasciateli raffreddare.

Per il topping: montate la panna morbida, aggiungete il mascarpone, qualche goccia di colorante blu e montate ancora finché la crema sarà omogenea. Trasferitela poi in una tasca da pasticcere  con bocchetta a stella. Sistemate una ciliegia snocciolata su ogni muffin, poi decorateli con la crema e gli zuccherini. Conservateli in frigo fino al momento di servire.

 
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago