Categories: DessertNatale

Tronchetto di Natale con mousse al cioccolato e amarene

Un tronchetto leggero e cioccolatoso per terminare il pranzo di Natale nella maniera più classica… questa versione è piaciuta molto anche ai bambini! Vi consiglio di prepararla il giorno prima e decorarla con la panna montata il giorno della degustazione.

Ingredienti per il biscuit: 3 uova, 50gr di zucchero, 30gr di farina, 20gr di Maizena, 30gr di cacao amaro.

Setacciate insieme la farina, la Maizena e il cacao. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete gli ingredienti secchi e mescolate. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, poi incorporateli delicatamente al composto. Versate su una teglia ricoperta di carta forno (33x23cm) e cuocete 5-7 minuti a 200°C. Trasferite il biscotto su un canovaccio pulito (o un tappeto in silicone) e arrotolatelo su sé stesso. Lasciatelo raffreddare.

Ingredienti per la mousse: 100gr di cioccolato fondente a pezzetti, 10cl + 10cl di panna fresca, amarene Toschi, 100 ml circa di sciroppo di amarene, 20ml di kirsch (facoltativo).
Per decorare: 150ml di panna fresca, 10gr di cioccolato fondente a pezzetti, qualche fogliolina.

Preparate una ganache: portate 10cl di panna a bollore, poi versatela sul cioccolato a pezzetti. Aspettate 1 minuto, poi mescolate con una frusta formando dei cerchi dall’interno verso l’esterno, fino ad ottenere una crema omogenea. Montate la panna rimasta, poi incorporatela delicatamente alla ganache intiepidita. Srotolate il biscuit, bagnatelo con lo sciroppo precedentemente mescolato al kirsch. Versate la mousse sul biscuit. Stendetela con una spatola, lasciando un margine di 1 cm sui lati e 3 cm alle estremità. Sistemate le amarene in fila su uno dei lati corti, arrotolate il tutto e avvolgete con la pellicola. Mettete in frigo per almeno un’ora.
Fate sciogliere i 10gr di cioccolato fondente al microonde, poi spennellate le foglie lavate e asciugate. Lasciate rapprendere, poi ripetete l’operazione e lasciate che il cioccolato si indurisca, quindi staccate le foglie delicatamente. Nel frattempo, tirate fuori il tronchetto dal frigo e bagnate la superficie con lo sciroppo. Montate la panna e stendetela sul tronchetto, poi mettete in frigo. Prima di servire, decorate con le foglie di cioccolata.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago