Categories: Crostate

Crostata con caramello al burro salato, ganache al cioccolato e panna montata

Prima di darvi la ricetta di questa guduriosa crostata al caramello e cioccolato, che vi farà ingrassare di 2kg al primo sguardo… vorrei spiegarvi com’è nata. Vagabondando qua e là su Facebook, ho visto che un’amica foodblogger faceva parte di un gruppo chiamato “re-cake”. La cosa mi ha subito incuriosita e sono andata a sbirciare. Re-cake è il progetto di 4 food blogger: Elisa, Miria, Silvia Sissina, Silvia e Sara, nato con lo scopo di rifare ogni mese una ricetta dolce, spesso di origini americana.

Questa è la re-cake n. 2 e non me la sono fatta scappare! Se volete maggiori informazioni o se volete raggiungere questa “setta iperglicemica”, leggete questo articolo.

Ed ora, passiamo alla ricetta: ho modificato le dosi e il risultato è stato molto apprezzato da marito e famiglia, ma su questo non avevo dubbi!

Ingredienti per la frolla: 140gr di burro morbido, 100gr di zucchero, 1 uovo, 200gr di farina, 50gr di mandorle tritate finemente, un pizzico di sale.

Lavorate con un cucchiaio di legno il burro ammorbidito con lo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l’uovo e mescolate, quindi incorporate la farina, le mandorle e il sale. Mescolate rapidamente finché tutti gli ingredienti saranno ben incorporati, avvolgete la frolla nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora (l’ideale sarebbe una notte intera).
Stendete la pasta con il mattarello e poi trasferitela in uno stampo rettangolare, ritagliate i bordi, bucherellate il fondo, poi copritelo con carta forno e riso (o fagioli secchi). Infornate a 180°C per 25 minuti, eliminate carta forno e riso e cuocete per altri 10 minuti. Mentre la crostata si raffredda, preparate il caramello.

Ingredienti per il caramello al burro salato: 150gr di zucchero, 150ml di panna fresca, 15gr di burro, 1 pizzico di fior di sale, 1 cucchiaio di acqua.

Versate lo zucchero in un pentolino a fuoco medio con l’acqua e aspettate che si trasformi in caramello (5 minuti circa). Potete mescolare il tutto con un cucchiaio di legno per agevolare l’operazione. Quando avrete un caramello dorato, togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungete subito la panna calda, il burro ed il sale e girate la salsa continuamente finché non diventerà omogenea. Se si formano dei blocchi di caramello, scioglieteli mescolando a fuoco basso. Lasciate raffreddare e versate il tutto sulla crostata. Mettete in frigo per almeno un’ora.

 

Ingredienti per la ganache al cioccolato: 150ml di panna fresca, 150gr di cioccolato fondente.

Tagliate il cioccolato a pezzetti. Portate quasi a bollore la panna e versatela sul cioccolato. Mescolate con una frusta finché il cioccolato si sarà sciolto completamente. Lasciate intiepidire, poi versate sul caramello e mettete in frigo per una notte intera.

Prima di servire, montate 100ml di panna, stendetela sulla crostata e spolveratela con del cacao amaro.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago