La ricetta dei muffin al cioccolato è estratta dall’Enciclopedia del cioccolato di Valrhona, per la decorazione ho scelto una semplice panna montata con Nocciolata… deliziosi!!
Ingredienti per una dozzina di muffin: 3 uova, 80gr di zucchero di canna, 50gr di miele millefiori Rigoni di Asiago, 50gr di burro ammorbidito, 80ml di panna fresca, 80gr di farina per dolci, 50gr di farina di nocciole, 20gr di cacao amaro, 40gr di cioccolato fondente a pezzetti, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 pizzico di sale fino.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Accendete il forno a 180°C. Sistemate i pirottini nello stampo da muffin. Con un cucchiaio di legno, mescolate il burro ammorbidito e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungete poi le uova, il miele e mescolate. Versate poi la farina setacciata con il cacao e il lievito, la farina di nocciole e il pizzico di sale, alternando con la panna. Mescolate di nuovo ed incorporate infine il cioccolato fuso. Versate il composto nei pirottini, riempiendoli a tre-quarti, poi infornate per circa 20 minuti. Lasciateli raffreddare su una gratella.
Per la panna alla Noccciolata: 200ml di panna fresca, 1 cucchiaio colmo di Nocciolata.
Montate la panna con le fruste elettriche, poi incorporate la Nocciolata alla fine, quando la panna è semi-montata. Montate ancora un pò e trasferite la crema in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella. Decorate i muffin freddi e serviteli con qualche nocciolina salata, tritata grossolanamente.
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…