Sono sicura che conoscete tutti i cantucci dolci, ma li avete mai assaggiati in versione salata? Io li ho scoperti sul blog di Silvia che ho avuto il piacere di conoscere personalmente qualche giorno fa. Sono deliziosi e si possono anche preparare in anticipo a condizione di conservarli in un contenitore a chiusura ermetica.
Buono a sapersi: qui di seguito troverete la ricetta originale, io ho sostituito le olive verdi con delle olive nere ed ho aggiunto qualche pomodoro secco. La prossima volta aumenterò la dose di pomodori secchi e non metterò le mandorle perché trovo i cantucci già abbastanza croccanti. I cantucci vanno tagliati da caldi altrimenti si sbricioleranno.
Ingredienti: 260gr di farina 00, 11gr di lievito, 3 uova, 100gr di mandorle intere spellate, 100gr di olive verdi snocciolate tritate grossolanamente, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di sale, pepe, 2 cucchiai di olio EVO, 1 rametto di rosmarino tritato.
Accendete il forno a 180°C ventilato. Mescolate la farina con il lievito e il rosmarino. A parte, sbattete le uova, poi aggiungete la farina, il formaggio, sale e pepe e l’olio. Mescolate, quindi aggiungete le olive e le mandorle. Mescolate poi formate 2 salami di circa 3cm di larghezza sulla teglia del forno ricoperta di carta forno (o un tappeto in silicone).
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…