Categories: Crostate

Tarte di pere e mandorle

Questa crostata è deliziosa: le pere fondenti si sposano a meraviglia con lo strato croccante alle mandorle.

Buono a sapersi: potete preparare la pasta frolla il giorno prima e lasciarla riposare una notte in frigorifero. Ho usato un cerchio in inox di 22cm di diametro.

Ingredienti per la base: 180 g di farina, 1 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere, 1 uovo, 1 tuorlo, 30 g di zucchero, 80 g di burro, sale.

Setacciate la farina con il lievito e trasferitela nel mixer con lo zucchero, un pizzico di sale e il burro a dadini; azionate l’apparecchio fino alla formazione di un composto a briciole. Unite l’uovo e il tuorlo e frullate fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Ingredienti per il ripieno: 4 pere Kaiser, 40 g di mandorle in polvere, 1 arancia non trattata, 1 limone, 30 g di zucchero.

Sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mescolatele con il succo di limone, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata e le mandorle in polvere. Riprendete la frolla e stendetela in una sfoglia dello spessore di 1/2 cm scarso, rivestite fondo e bordo di uno stampo da crostata di 22 cm di diametro con il fondo amovibile. Bucherellate la pasta con una forchetta ed eliminate quella in eccedente, poi riempite la base con il ripieno e livellate la superficie.

Ingredienti per le briciole: 90 g di farina, 80 g di burro, 80 g di zucchero di canna, 80 g di mandorle con la buccia, zucchero a velo.

Lavorate la farina con lo zucchero di canna e il burro tagliato a dadini fino ad ottenere un composto a briciole, unite le mandorle tritate grossolanamente e distribuite il composto sulle pere. Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per circa 40 minuti. Lasciatela intiepidire, trasferitela su una gratella per dolci e fatela raffreddare. Spolverizzatela con poco zucchero a velo e servite.

Ho trovato la ricetta nel Sale & Pepe di gennaio.
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago