La treccia al pomodoro è perfetta per l’aperitivo! Un impasto lievitato, deliziosamente profumato al Parmigiano e condito con il paté di pomodori secchi: davvero irresistibile!
Ingredienti: 200 g di farina 0, 100 g di Parmigiano grattugiato, 6 g di lievito di birra fresco (o 2 g di lievito di birra disidratato), 165 g di acqua, 1 cucchiaio di olio EVO, 1 cucchiaino abbondante di sale, paté di pomodori secchi.
Versate in una ciotola la farina, il Parmigiano, il lievito di birra sciolto in un cucchiaio di acqua prelevata dal totale e l’olio. Mescolate bene, aggiungendo l’acqua a filo. Infine, aggiungete il sale e impastate bene fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e non appiccicoso. Copritelo e lasciatelo riposare per un paio d’ore in un luogo al riparo dalle correnti d’aria.
Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata, in un rettangolo lungo circa 40 cm. Stendete 2/3 cucchiai di paté di pomodori secchi su tutta la superficie e arrotolate il tutto dal lato lungo fino a formare un cilindro stretto e lungo. Tagliatelo a metà con un coltello affilato, lasciando attaccata la parte superiore. Intrecciate le due metà con la parte tagliata rivolta verso l’alto, sigillate la parte finale e arrotolate l’impasto su sé stesso da entrambi i lati in modo da formare una S. Cuocete nella parte bassa del forno caldo a 220°C per 15-20 minuti circa. Lasciate intiepidire la treccia al pomodoro prima di servire.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…