Categories: Dessert

Dessert in bicchiere con lamponi e mousse alla mandorla

Un dessert molto semplice e delizioso, fresco e leggero composto da uno strato di marmellata ai lamponi, qualche lampone fresco, cubetti di biscuit al limone e una nuvola golosa di mousse alla mandorla!

Mi sono ispirata molto da una ricetta estratta dal libro Michalak Masterbook, di cui vi ho parlato QUI.

Buono a sapersi: con queste dosi otterrete 10 bicchieri. Preparate la mousse e il biscuit al limone il giorno prima. Se non trovate la pasta di mandorle, potete prepararla in casa: mescolate 100 g di farina di mandorle (precedentemente asciugata in forno a 150°C per 10 minuti) con 100 g di zucchero a velo e 1 albume medio (30 g) fino ad ottenere un composto omogeneo. Spolveratela con un po’ di zucchero a velo e avvolgetela nella pellicola alimentare: si conserva 1 settimana in frigorifero.

Ingredienti per la mousse alla mandorla: 250 ml di panna fresca, 50 g di pasta di mandorle, 50 g di mascarpone, 1 fialetta di aroma mandorla.

Scaldate la panna in un pentolino con la pasta di mandorle per ammorbidirla. Frullate con un frullatore a immersione e trasferite la crema in una ciotola. Aggiungete il mascarpone e l’aroma mandorla. Lasciate intiepidire e coprite a contatto con la pellicola alimentare. Mettete in frigorifero a riposare per una notte. Trascorso questo tempo, montate la crema con le fruste elettriche e trasferite la mousse in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm.

Ingredienti per il biscuit al limone: 1 uovo medio, 80 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, 40 g di yogurt bianco (o panna da cucina), 60 g di farina, 1 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, 20 g di olio di oliva delicato (oppure olio di semi di girasole).

Montate l’uovo e lo zucchero con le fruste elettriche finché non avrà raddoppiato di volume. Incorporate la scorza di limone, lo yogurt, la farina setacciata con il lievito, il sale e l’olio. Trasferite il composto in uno stampo imburrato di 20 cm di diametro e cuocete 15/20 minuti a 170°C. Lasciate raffreddare prima di tagliare il dolce a cubetti di 1 cm.

Ingredienti per l’assemblaggio: 1 vasetto di Fiordifrutta lamponi, 125 g di lamponi freschi.

Disponete 1 cucchiaio di Fiordifrutta lamponi sul fondo dei bicchieri, aggiungete 2/3 lamponi tagliati a metà. Quindi, 3/4 cubetti di biscuit al limone e, infine, uno strato generoso di mousse alle mandorle. Conservate i bicchieri coperti in frigorifero fino al momento di servire.

Articolo sponsorizzato.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago