La polenta fritta è una ricetta povera e molto semplice ma dal risultato sorprendente! Negli anni ’50 questo piatto veniva dato ai bambini come prima colazione o merenda.
Ho realizzato questa ricetta per il tema di aprile de L’Italia nel piatto “Street food”. Può sembrare strano mangiare la polenta in versione dolce, ma devo ammettere che è deliziosa e, dopo il primo assaggio è impossibile fermarsi!
Ingredienti per 4 persone: 300gr di polenta fredda, 30gr di burro, 50gr di zucchero, 1/2 cucchiaino di cannella in polvere.
Tagliate la polenta fredda a dadini. In un tegame rosolate il burro, aggiungete la polenta e fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio/basso, mescolando di tanto in tanto. Cospargete di zucchero e cannella e servite.
Di seguito troverete tutte le proposte delle mie colleghe, una per ogni regione italiana.
Valle d’Aosta: Panino ai sapori della Valle (Blog: Delizie e confidenze)
Piemonte: Agnolotti fritti alla piemontese (Blog: La cascata dei sapori)
Liguria: Tortine ai peperoni (Blog: Arbanella di basilico)
Lombardia: Chisulin mantovano (Blog: Kucina di Kiara)
Trentino-Alto Adige: Strauben (Blog: Profumi e colori)
Veneto: Scartosso de pesse frito (Blog: Il fior di cappero)
Emilia Romagna: Cassoni romagnoli (Blog: Zibaldone culinario)
Toscana: Tortelli alla lastra (Blog: Acquacotta e fantasia)
Marche: Hamburger di Marchigiana con brie e cipolle caramellate (Blog: Forchetta e pennello )
Umbria: Torta al testo (Blog: Due amiche in cucina)
Lazio: La grattachecca (Blog: Meri in cucina)
Abruzzo: La pizzonta abruzzese (Blog: Un’americana tra gli orsi)
Molise: La pampanella (Blog: TartetaTina)
Campania: Panini napoletani (Blog: Fusilli al tegamino)
Puglia: Pizzi leccesi (Blog: Breakfast da Donaflor)
Basilicata: La strazzata con la frittata (Blog: La lucana in cucina)
Calabria: Vecchiareddre cu l’alici (Blog: Il mondo di Rina)
Sicilia: Scacce ragusane (Blog: Profumo di Sicilia)
Sardegna: Pizzette sfoglia cagliaritane (Blog: Dolci tentazioni d’autore)
Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…