Migliaccio napoletano

Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del Carnevale a base di semolino e ricotta, profumato di arancia e limone. Il nome ha origini antiche, legate alla farina di miglio che veniva usata per la preparazione di questo dolce.

Ho seguito la ricetta ed i consigli di Elisa e il risultato è favoloso! Il migliaccio è un dolce davvero eccezionale, morbido e profumatissimo, grazie all’acqua di fiori d’arancio e agli agrumi. Lo rifarò sicuramente perché è davvero buonissimo.

Buono a sapersi: preparatelo un giorno prima e lasciatelo raffreddare bene prima di sformarlo, poi conservatelo in frigorifero.

Ingredienti per uno stampo da 22cm: 480 g di latte, 30 g di burro, un pizzico di sale, 90 g di semolino, 270 g di zucchero, 3 uova medie, 300 g di ricotta vaccina, la scorza di 1/2 limone, la scorza di 1/2 arancia, 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio, 1/2 cucchiaino di cannella.

Versate il latte in una pentola, aggiungete il burro a pezzetti e il sale. Al primo accenno di bollore unite il semolino a pioggia, mescolando con una frusta e cuocete finché si addensa come una crema. Lasciate raffreddare.
Montate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporate la ricotta passata al setaccio, le scorze di agrumi, l’acqua di fiori d’arancio e la cannella. Aggiungete, infine, la crema di semolino e mescolate per rendere il composto liscio e omogeneo. Se dovessero rimanere dei grumi, frullate tutto con il frullatore ad immersione. Versate il tutto in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e cuocete nel forno caldo ventilato a 180°C per circa 60 minuti: la superficie deve diventare bruna e caramellata. Lasciate raffreddare il migliaccio nel forno spento per farlo asciugare ulteriormente. Servitelo freddo ricoperto di zucchero a velo.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

8 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago