That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Chiacchiere di Carnevale

28 Febbraio 2014 by Chiara Selenati Lascia un commento

Le chiacchiere, o crostoli come li chiamiamo in Friuli, sono un tipico dolce di Carnevale. Sono conosciute con nomi differenti nelle diverse regioni italiane e questa che vi propongo è la ricetta di mia nonna.

Buono a sapersi: con queste dosi sfamerete una decina di persone. Se avanzano, conservateli in un contenitore di plastica a chiusura ermetica.

Ingredienti: 500gr di farina 00, 4 uova, 60gr di zucchero, 2 cucchiai di grappa (o rum scuro), 40gr di burro morbido, sale, olio di semi di arachidi, zucchero a velo per decorare.

Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, la grappa, il burro e un pizzico di sale. Aggiungete le uova sbattute e cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in luogo fresco per 30 minuti.
Suddividete l’impasto in 5 parti e stendetele con la macchina per la pasta, cominciando dallo spessore più largo fino ad arrivare al n.6. Tagliate le strisce a metà se sono troppo lunghe e difficili da maneggiare. Ritagliate dei rettangoli con una rotella per dolci e incideteli al centro. Friggeteli nell’olio caldo, su fuoco basso, finché diventano dorati. Trasferiteli sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi spolverateli con lo zucchero a velo.

Ti potrebbero interessare

  • KrapfenKrapfen
  • Tortine allo yogurt e aranciaTortine allo yogurt e arancia
  • Dolcetti alla Nocciolata CrunchyDolcetti alla Nocciolata Crunchy
  • Tortine allo yogurt e mirtilliTortine allo yogurt e mirtilli
  • Meringhe di CarnevaleMeringhe di Carnevale
  • Biscotti mascherine di CarnevaleBiscotti mascherine di Carnevale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: Carnevale, chiacchiere, crostoli, dolcetti

« Krapfen
Cupcake ai mirtilli con cioccolato bianco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress