Categories: Halloween

Tombe al cucchiaio spaventose per Halloween

Le tombe al cucchiaio, facili da preparare e di grande effetto, sono il dolce perfetto per sorprendere gli ospiti durante la vostra festa di Halloween! Personalmente, questa ricorrenza che non mi diceva niente fino a pochi anni fa, poi sono diventata mamma e le cose sono cambiate! Ogni anno, in questo periodo, mi diverto a realizzare ricette dolci e salate spaventose e vedere l’espressione meravigliata dei miei bambini… 

Quest’anno ho pensato a un dolce al cucchiaio golosissimo che fa pensare a delle tombe: è composto da una mousse al cioccolato, dei biscotti Oreo sbriciolati che che ricorda la terra e un biscotto di frolla a forma di lapide. Molto realistici, non trovate?

BUONO A SAPERSI

Aggiungete un pizzico di cannella o peperoncino alla mousse al cioccolato per un tocco speziato, oppure un po’ di estratto di vaniglia o rum per dare profondità al gusto.

COME PREPARARE LE TOMBE AL CUCCHIAIO SPAVENTOSE

Print

Tombe al cucchiaio spaventose

Facili da preparare e di grande effetto, questi bicchierini sono il dolce al cucchiaio perfetto per sorprendere gli ospiti durante la vostra festa di Halloween!
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword dessert al cucchiaio
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 4 ore
Tempo totale 4 ore 45 minuti
Servings 8 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 100 g di burro morbido
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 1 uovo medio

Per la mousse al cioccolato

  • 200 g di panna fresca
  • 200 g di cioccolato fondente tritato
  • 200 g di panna fresca montata

Per decorare

  • 8 biscotti Oreo
  • 40 g di cioccolato fondente

Istruzioni

Per la pasta frolla

  • In una ciotola mescolate il burro morbido con il sale e lo zuccherofino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete l'uovo e amalgamate bene. Unite la farina setacciata e la farina di mandorle, mescolando il tutto delicatamente, senza lavorare troppo l'impasto. Una volta ottenuta una panetto compatto e omogenea, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Stendete la pasta frolla sulla spianatoia leggermente infarinata, utilizzando un mattarello. Con l'aiuto di una sagoma di cartone a forma di lapide ritagliate i biscotti. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 175°C per circa 15 minuti.

Per la mousse al cioccolato

  • Portate la panna a leggero bollore, poi versatela sul cioccolato. Aspettate un minuto e mescolate con una frusta formando dei cerchi dall'interno verso l'esterno, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Lasciate intiepidire, quindi, incorporate delicatamente la panna montata. Suddividete la mousse in 8 bicchierini e mettete in frigorifero per almeno 2 ore.

Assemblaggio

  • Tritate il cioccolato e scioglietelo in microonde. Trasferitelo in un cornetto di carta forno e decorate i biscotti con la scritta R.I.P. Lasciate solidificare.
  • Frullate gli Oreo fino a ridurli in una consistenza sabbiosa. Distribuiteli nei bicchierini sopra la mousse e inserite un biscotto a forma di lapide. Riponete i bicchierini in frigorifero fino al momento di servirli.

CONSERVAZIONE

I bicchierini con mousse al cioccolato si conservano in frigorifero fino a 3 giorni senza problemi. Tuttavia, sia i biscotti lapide che gli Oreo sbriciolati tendono ad assorbire l’umidità della mousse e potrebbero ammorbidirsi troppo dopo un giorno o due. Consiglio di aggiungerli poco prima di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

1 giorno ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago