Tartellette mignon al cioccolato

La pasticceria mignon è una parte del mondo dei dolci che mi attira di più: creare piccoli gioielli per far piacere alle persone che amiamo è qualcosa che mi da molte soddisfazioni. Certo, ci si impiega molto più tempo ma il risultato finale ne vale la pena.
Avevo un pezzo di frolla al cacao in congelatore, una nuova crema spalmabile alla grappa stravecchia da provare e delle scorzette d’arancia candite irresistibili!

Buono a sapersi: con queste dosi, realizzerete circa 24 tartellette. La crema spalmabile alla grappa stravecchia viene realizzata da Adelia di Fant, un’artigiana cioccolatiera di San Daniele del Friuli (UD) e potete acquistarla su internet.

Ingredienti per la frolla al cacao: 140gr di burro a temperatura ambiente, 1 uovo, 100gr di zucchero, 200gr di farina, 50gr di mandorle tritate finemente, 10gr di cacao amaro, 1 bustina di vanillina.

Lavorate il burro e lo zucchero con le fruste elettriche oppure con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l’uovo e mescolate. Aggiungete la farina, il cacao, le mandorle e la vanillina. Tutti gli ingredienti devono essere ben incorporati ma senza lavorarli troppo: a questo punto la pasta frolla è molle e leggermente appiccicosa. Avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigo per 6 ore o, meglio ancora, per una notte.
Stendete la pasta frolla fredda e ritagliate dei cerchi con un coppapasta di 6cm di diametro. Rivestite uno stampo a tartellette imburrato, ricopritelr con dei pezzi di stagnola e versate dei fagioli secchi o del riso, poi infornate 10/15 minuti a 180°C. Essendo scura, capire se è cotta è un po’ più difficile: io so che è pronta quando i bordi si staccano da soli dallo stampo.
Lasciate raffreddare le tartellette su una griglia.

Ingredienti per la ganache alla grappa: 90gr di cioccolato, 75ml di panna fresca, 150gr di crema spalmabile al cioccolato fondente e grappa stravecchia Adelia di Fant.

Tritate il cioccolato. Scaldate la panna e versatela sul cioccolato, in 3 volte. Mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeno. Aggiungete la crema spalmabile e mescolate ancora. Lasciate addensare la ganache in frigo per un paio d’ore: controllate ogni tanto la consistenza. Dev’essere solida ma non troppo, che si possa lavorare con il sac à poche.

Ingredienti per il grué di cacao caramellato: 50gr di grué di cacao, 50gr di acqua, 50gr di zucchero.

Preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero, lasciate raffreddare. Versate in un pentolino lo sciroppo e il grué di cacao, mescolate su fiamma media finché il liquido non sarà assorbito completamente. Stendete il grué caramellato su una teglia ricoperta di carta forno e lasciatelo asciugare.

Per decorare: scorzette d’arancia candite Toschi.

Riempite le tartellette con la ganache, decorate con il grué di cacao caramellato e qualche cubetto di scorzette d’arancia candite. Conservatele in frigo fino al momento di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta rotolo alle fragole

La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…

5 giorni ago

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…

3 settimane ago

Torta versata alla confettura

La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…

4 settimane ago

Spätzle agli spinaci

Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…

1 mese ago

Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…

2 mesi ago

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

3 mesi ago