Tarte alla ricotta, pomodori e peperoni

Questa tarte respira l’estate: fresca e colorata, in bocca è un’esplosione di sapori! Per la base ho preparato una pasta brisée al Parmigiano Reggiano, cotta in bianco e poi farcita a freddo con una squisita ricotta fresca, che di solito acquisto nel Caseificio Alto But del mio paese, Sutrio (UD). Vi consiglio vivamente di usare una ricotta fresca, non quella del supermercato, altrimenti il gusto ne risentirà! Per terminare, pomodori con forme, colori e sapori diversi, accompagnati da peperoni grigliati, conditi con basilico fresco, aceto balsamico di Modena e un buon olio extravergine d’oliva. Un piatto completo e fresco per questa calde giornate di luglio.

Buono a sapersi: usate pomodori con colori e forme diverse. Gli ingredienti sono per 4/6 persone. Per comodità, potete preparare la pasta brisée il giorno prima.

Per la pasta brisée al Parmigiano: 200gr di farina, 30gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 100gr di burro freddo a pezzetti, 1 uovo grande BIO Le Naturelle, un pizzico di sale.

Versate nel robot con la lama la farina, il Parmigiano, il burro e il sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l’uovo e fate girare la lama finché non si sarà formata una palla. Avvolgetela nella pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta e rivestite uno stampo quadrato di cm di diametro, precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo, ricoprite con carta forno e riempite con fagioli secchi. Cuocete per 12 minuti nel forno caldo a 200°C, poi eliminate i fagioli e la carta forno e continuate la cottura per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Per la farcia: 460gr di ricotta fresca, 1/2 pomodoro cuore di bue, 4/5 pomodorini ciliegia, 2/3 pomodori Piccadilly, mezzo vasetti di peperoni grigliati sott’olio, sale, pepe, una manciata di foglie di basilico, aceto balsamico e olio extravergine d’oliva.

Quando la base di brisée è fredda e, prima di servire, stendete la ricotta fresca e livellate la superficie, salate e pepate. Tagliate il cuore di bue a fettine, i pomodorini ciliegia a metà e i Piccadilly in quarti. Disponeteli sulla ricotta, assieme ai peperoni e alle foglie di basilico. Condite con qualche goccia di aceto balsamico e terminate con un filo d’olio d’oliva.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

5 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

4 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago