Categories: BiscottiRegali golosi

Baci di dama

Io ADORO questi biscotti! Li trovo irresistibili con quel guscio friabile che racchiude una crema golosa al cacao e nocciole… insomma, li ho fatti 2 volte in una settimana, è grave dottore?L’impasto tende a sbriciolarsi, ma con l’aiuto dello scavino (quello che si usa per il melone per intendersi) è un gioco da ragazzi e poi avrete dei biscotti tutti uguali. I baci di dama sono originari del Piemonte, in particolare della città di Tortona dove nacquero un secolo fa. Sono chiamati così perché le 2 metà di biscotto che li compongono richiamano due labbra intente a baciare. La ricetta originale prevede di usare cioccolato fondente ma io preferisco la Nocciolata.

Buono a sapersi: con queste dosi, otterrete 30/35 baci di dama. Per una versione adatta alle persone intolleranti al glutine, sostituite la farina con della farina di riso: testata e approvata!

Ingredienti: 100gr di nocciole intere, 100gr di mandorle spellate, 100gr di burro, 150gr di farina, 80gr di zucchero, 1 pizzico di sale, Nocciolata Rigoni di Asiago.

Tostate le mandorle per 5 minuti a 180°C, poi tostate le nocciole nello stesso modo ed eliminate la pellicina scura. Lasciate raffreddare.
Mettete nocciole e mandorle nel tritatutto insieme allo zucchero e tritate per circa 2/3 minuti, fino ad ottenere un composto finemente tritato ed omogeneo. Sciogliete il burro. Trasferite questo composto in una ciotola, aggiungete la farina e il sale e mescolate, quindi aggiungete il burro fuso e mescolate fino a formare una palla. Avvolgetela nella pellicola alimentare e mettete in frigo per una notte.
Il giorno dopo, formate delle mezze sfere di pasta aiutandovi con uno scavino. Sistematele sulla teglia ricoperta di carta forno e cuocete per circa 15/20 minuti, nel forno caldo a 180°C.
Una volta raffreddate, unite 2 mezze sfere con un pò di Nocciolata. Conservate i baci di dama in una scatola di latta, in un luogo fresco.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago