Chi mi segue già saprà che, dal 15 al 17 giugno, sono stata a Parigi, dove ho vissuto un’avventura favolosa: il Paris Food Trip! Un evento gastronomico internazionale, organizzato da 750grammes e che ha riunito foodblogger dalla Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e dall’Italia, che ho avuto il piacere di rappresentare.
Ecco i miei compagni d’avventura:
Anyonita, del blog Anyonita Nibbles, ambasciatrice del Regno Unito
Io, ambasciatrice di Tribù Golosa per l’Italia
Tobias, del blog Der Kuchenbaecker, ambasciatore della Germania
Sergio, del blog Recetas de cocina del Senor Senor, ambasciatore spagnolo
Sono arrivata a Parigi venerdì pomeriggio e, prima di raggiungere l’hotel, ho fatto una pausa piena di dolcezza alla famosa Pâtisserie des Rêves di Philippe Conticini.
Arrivata all’hotel, mi annunciano che la mia camera è all’ottavo piano… Salgo, apro la porta ed ecco la prima bella sorpresa… una vista favolosa sulla Torre Eiffel!
La sera, ci siamo ritrovati tutti “Chez l’ami Jean” per una cena all’insegna della convivialità che ci ha permesso di conoscerci meglio. Questo tipico bistrot parigino propone dei piatti di alta gastronomia, con prodotti freschi di stagione, molto originale e gustosi. Oltre all’atmosfera particolare, tutto il resto era perfetto! Dai piatti ai camerieri, molto simpatici, la compagnia favolosa e, per concludere in bellezza, lo chef Stéphane Jego si è unito a noi a fine serata per scambiare due parole. Lo ringrazio per la sua simpatia e per averci regalato questa splendida serata.
Lo chef, io, Pascale Weeks, Sergio, Tobias e Anyonita.
Sabato mattina, direzione il famoso mercato Saint Quentin, dove abbiamo degustato dei formaggi francesi. Poi, direzione l’Atelier 750grammes per preparare un copioso pranzo internazionale,
con alcuni dei piatti tipici dei nostri Paesi rispettivi.
Nadia e Pascale, che rappresentavano la Francia, ci hanno preparato una deliziosa tapenade noire e delle gougères, bigné salati al formaggio che non possono mancare al momento dell’aperitivo! Sergio ha realizzato un “arroz caldoso con marisco“, un risotto spagnolo con i frutti di mare, molte buono. Tobias ci ha preparato un cheesecake tedesco favoloso, con un formaggio tipico del suo paese: il quark. Anyonita invece ha realizzato degli irresistibili “sticky toffee brownies” senza glutine: la fine del mondo!!
Io, invece ho preparato due primi piatti: i Cjarsons tipici della mia regione e un classico della cucina italiana, le tagliatelle al prezzemolo con mazzancolle.
Nel pomeriggio abbiamo continuato il tour gastronomico cominciato al mattino: A la mère de famille, Dehillerin, La Grande Epicérie…
La sera abbiamo passato un momento indimenticabile nel ristorante stellato “Le Violon d’Ingrès“, di Christian Constant, uno dei maggiori rappresentanti della cucina francese classica.
Domenica mattina, abbiamo avuto un pò di tempo libero per passeggiare ai piedi della Torre Eiffel…
Verso le 10.30, eccoci di nuovo presso l’Atelier 750grammes per una degustazione di alcuni dei dessert più famosi di Parigi: cannelés, Fantastik de C. Michalak, macarons di Pierre Hermé e Ladurée, Paris-Brest di P. Conticini.
Eccomi qui assieme alle bellissime e bravissime ragazze di Tribù Golosa: (da sinistra) Federica, Silvia, io, Chiara e Valentina, prima di sautarci…
Per concludere, vorrei ringraziare tutta l’équipe di 750grammes e 750grammes International. Ho passato un week-end da sogno, ho visitato dei luoghi di Parigi che non conoscevo, ho mangiato un sacco di cose buone ma, soprattutto, ho conosciuto delle persone appassionate, simpatiche e adorabili. Un grazie mille a tutti, con tutto il cuore 😉
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…