Oggi parte il Paris Food Trip, un evento culinario internazionale conviviale che si terrà a Parigi il 14 e 15 giugno 2014, organizzato da Tribù Golosa in collaborazione con il sito francese 750 grammes. Di seguito, spiegherò perché Tribù Golosa deve scegliere me come ambasciatrice per rappresentare la cucina italiana a Parigi.
Anche voi potete aiutarmi, votando per me, su questa pagina: CLICK e condividendo sui social network.
Innanzitutto, sarei l’ambasciatrice ideale perché penso alla cucina dalla mattina quando mi alzo alla sera quando vado a letto.
Da non sottovalutare il fatto che parlo benissimo il francese e non avrò bisogno dell’interprete, potrò interagire facilmente e non sentirmi a disagio!
Sarei una canditata perfetta, perché parlo anche inglese e potrò chiacchierare con gli altri ambasciatori, inoltre potrò illustrare la mia ricetta sia in inglese che in francese.
Adoro la cucina internazionale, scoprire nuovi piatti ed ingredienti, ma anche fare associazioni originali
Non potete non scegliermi perché ho già la valigia pronta!
Perché, oltre ad essere una brava cuoca, sono anche un’ottima pasticcera e, presso l’Atelier di Parigi, vi prenderò per la gola con questa delicatissima e raffinata panna cotta al basilico e fragole. La panna cotta è uno dei dolci italiani più conosciuti nel mondo ed è uno dei miei preferiti.
Mettete in ammollo la gelatina in poca acqua fredda, per circa 10 minuti. Nel frattempo, portate quasi a ebollizione la panna con il latte e lo zucchero. Spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate con una frusta. Sbianchite 10 secondi le foglie di basilico in acqua bollente e trasferitele poi in una ciotola con acqua fredda. Strizzatele e aggiungetele alla panna, poi frullate il tutto e passate al setaccio la crema ottenuta. Lasciatela intiepidire, mescolando spesso, poi versatela in 4 bicchieri, copriteli con carta stagnola e metteteli in frigo per almeno 2 ore.
Lavate, asciugate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti. Cospargetele con lo zucchero a velo e il succo di limone, mescolate e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Prima di servire, suddividete le fragole nei bicchieri e decorate con le foglioline di basilico.
E, soprattutto, perché non sono una blogger influente ma una persona umile con una grandissima passione da condividere e con una grande voglia di imparare e conoscere cose e persone nuove. Sono entusiasta e sempre pronta per nuove avventure culinarie!
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…
Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…