Una ricetta rapidissima e, a dir poco deliziosa, estratta dal libro “Les meilleures recettes d’Elisabeth“, vincitrice della seconda edizione di Masterchef Francia. Avevo già provato i fagottini di bresaola, ricotta e pomodori secchi, anch’essi veloci da preparare e buonissimi!
Buono a sapersi: potete realizzare questa ricetta senza pangrattato. In questo caso, cuocete le mazzancolle in forno, 10 minuti a 200°C.
Ingredienti per 6 persone: 18 mazzancolle, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 cucchiai di pangrattato, 3 cucchiai di olio EVO + un po’ per la cottura, sale e pepe bianco.
Lavate e asciugate il prezzemolo. Tritatelo l’aglio e il prezzemolo. Pulite le mazzancolle. In una ciotola mescolate l’olio, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe, poi aggiungete le mazzancolle e mescolate. Coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Prima di servire, spolverate le mazzancolle con il pangrattato e mescolate delicatamente. Scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco vivo e cuocete i gamberetti finché avranno un bel colore dorato. Sistemate 3 mazzancolle per persona e servite subito.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…