Categories: Focacce dolci

Focaccine con crema spalmabile alle nocciole e al pistacchio

Queste focaccine con crema spalmabile sono davvero golose! Le mie preferite sono quelle con la Nocciolata.

Buono a sapersi: potete preparare l’impasto la sera prima, farlo lievitare un’oretta a temperatura ambiente e poi metterlo in frigo per tutta la notte. Potete anche congelarle dopo la seconda lievitazione.

Ingredienti per 6 focaccine: 250 g di farina 0, 3 g di lievito di birra disidratato (o 12 g di lievito fresco), 50 g di zucchero, 1 uovo medio, 90-100 ml di latte, 70 g di burro morbido, 3 g di sale. Per farcire: crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio.

Versate nella ciotola della planetaria la farina, il lievito di birra, lo zucchero e l’uovo. Iniziate ad impastare con il gancio a velocità media, aggiungendo il latte un po’ alla volta. Lavorate l’impasto per una decina di minuti e, una volta ottenuto un impasto elastico e liscio, aggiungete il sale e il burro morbido, metà alla volta, in modo da aggiungere la seconda parte di burro solo dopo che la prima sarà ben incorporata all’impasto. Lavorate il composto per circa 10/15 minuti. Poi, formate una palla sul piano di lavoro e mettetelo a lievitare in una ciotola coperto con pellicola, a temperatura ambiente per un paio d’ore o, comunque, finché l’impasto non sarà quasi raddoppiato.
Trascorso il tempo di riposo, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividetelo in 6 parti uguali. Formate delle palline che andrete, poi a stendere con l’aiuto del matterello. Stendete sull’impasto un bel cucchiaio di crema spalmabile, arrotolatelo nel senso della lunghezza, fino a formare un cilindro stretto e lungo. Tagliatelo a metà con un coltello affilato, lasciando attaccata la parte superiore. Intrecciate le due metà con la parte tagliata rivolta verso l’alto, sigillate la parte finale e arrotolate l’impasto su sé stesso in modo da formare una chiocciola. Sistemate le focaccine sulla teglia del forno e lasciatele lievitare un’oretta. Cuocetele nel forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti.
Nel frattempo, preparate uno sciroppo con 20 g di acqua e 20 g di zucchero. Quando le focaccine sono pronte, tiratele fuori dal forno e spennellatele con lo sciroppo. Lasciatele raffreddare prima di degustarle.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago

Matcha latte freddo: come prepararlo in casa

Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…

2 mesi ago