Categories: PasquaRegali golosi

Soggetti o uova di Pasqua fatti in casa

Come realizzare in casa i soggetti o le uova di Pasqua? Non è difficile come potrebbe sembrare, però, avrete bisogno di cioccolato di ottima qualità e di alcuni attrezzi fondamentali: un termometro da cucina, una spatola, un raschietto (o un’unghia) e un paio di guanti in lattice che vi serviranno per manipolare l’uovo senza lasciare impronte.

Per realizzare questo simpatico pulcino in cioccolato fondente, ho usato gli stampi termoformati riutilizzabili Paul Cino della Silikomart.

Buono a sapersi: questo pulcino è alto 10 cm, in base all’altezza del vostro soggetto o uovo di Pasqua, moltiplicate per 2 o per 3 le dosi del cioccolato.

Ingredienti per un pulcino di 10 cm: 120 g di cioccolato fondente 70% di alta qualità.

Per ottenere un prodotto finito lucido che si conserverà per diversi giorni (e settimane) è indispensabile temperare il cioccolato. Innanzitutto, tritatelo grossolanamente e trasferitelo in un recipiente adatto al microonde (o a bagnomaria). Sciogliete il cioccolato alla potenza minima, procedendo 30 secondi alla volta e mescolando ogni volta che lo tirate fuori. Quando si sarà sciolto, controllate la temperatura con il termometro, quindi, mescolate “spalmando” il cioccolato sui lati della ciotola in modo da far scendere la temperatura a 31°C (30 °C per quello al latte e 29 °C per quello bianco).
Prendete lo stampo e versate dentro ciascuna metà il cioccolato temperato fuso, ruotate per bene in modo da ricoprire entrambe le metà del vostro soggetto (o uovo di Pasqua). Poi, capovolgete rapidamente lo stampo su una ciotola abbastanza grande per far colare il cioccolato in eccesso. Dopo un paio di minuti, girate lo stampo e pulite i bordi con un raschietto. Rigiratelo sulla ciotola e mettete in frigorifero per una decina di minuti.

Quando il cioccolato si sarà indurito, togliete delicatamente le due metà di pulcino dallo stampo, avendo l’accortezza di indossare i guanti di lattice per non lasciare impronte sul soggetto. Se avete temperato correttamente il cioccolato, le metà di pulcino si staccheranno facilmente dagli stampi, facendo una lieve pressione.
Per unirle, scaldatele velocemente dalla parte del bordo su una padella calda e unitele subito dopo aver messo una sorpresa all’interno. Ricordatevi di usare i guanti di lattice! Fate riposare il pulcino in posizione orizzontale per qualche minuto. 

Articolo sponsorizzato.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

15 ore ago

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…

2 giorni ago

Galette des rois – ricetta classica e varianti golose

In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…

1 settimana ago

Crostata Happy New Year

La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…

2 settimane ago

Cocktail al Prosecco e clementine

Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…

2 settimane ago

Tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli

Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…

3 settimane ago