Pain d’épices classico

Il pain d’épices (dal francese pane di spezie) è un dolce natalizio originario d’Alsazia, caratterizzato dal profumo intenso di miele e cannella. In Francia, il pain d’épices è spesso servito con il foie gras per un abbinamento dolce-salato oppure con la panna, una mousse dolce o semplicemente nature (al naturale).

Buono a sapersi: se non trovate le spezie per pain d’épices, potete prepararlo in casa seguendo la mia ricetta. Il pain d’épices si conserva un paio di giorni a temperatura ambiente. Se lo ricoprite con la panna, vi consiglio di mangiarlo subito perché la conservazione in frigo rende l’interno secco.

Ingredienti per uno stampo: 250 g di farina 00, 200 g di miele (ho usato 150 g di millefiori e 50 g di miele del bosco Rigoni di Asiago), 50 g di farina di mandorle, 50 g di vergeoise brune (o zucchero muscovado), 100 ml latte, 1 uovo sbattuto, 50 g di burro, 1 bustina lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di spezie per pain d’epices, marmellata di albicocche Rigoni di Asiago. Decorazione (facoltativa): panna montata, cannella.

Accendete il forno a 170°C. In una ciotola, mescolate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero vergeoise, il sale, la farina di mandorle e le spezie.
In un pentolino, sciogliete il burro con il latte e il miele, a fuoco medio, quindi versatelo al centro degli ingredienti secchi, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, unite l’uovo e mescolate. Versate la preparazione in uno stampo da plumcake di 20 cm ed infornare per circa 40/50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino. Appena uscito dal forno, spennellate il pain d’épices con la marmellata e lasciatelo raffreddare completamente. Decoratelo con la panna montata e spolverizzate di cannella.

Ricetta trovata sul bellissimo blog di Monique.
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

11 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago