Categories: Torte e Dolcetti

Torta di mele speziata con crema al mascarpone

Questa torta ha tutto per farvi cedere alla tentazione: è profumata, morbida, golosa… una ricetta deliziosa trovata QUI.

Buono a sapersi: ho usato uno stampo a cerniera di 18cm di diametro. Se non avete uno stampo di queste dimensioni non è un problema, otterrete solo una torta più bassa e dovrete quindi ridurre il tempo di cottura.

Nella ricetta originale, la crema è a base di Philadelphia e burro: per alleggerirla un pò ho preferito optare per una crema a base di mascarpone e panna montata, molto meno pesante! Conservate la torta in frigo e tiratela fuori 30 minuti prima di servirla.

Ingredienti per la torta: 4 mele rosse (oppure Golden o Renette), 1 uovo, 100gr di burro + una bella noce, 100gr di zucchero di canna, 100gr di farina, 100gr di panna da cucina, 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (ho usato miele fiori di campo Rigoni di Asiago), 1 cucchiaino colmo di lievito, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato, 1 bel cucchiaio di melassa (ho usato miele del bosco Rigoni di Asiago), ½ cucchiaino di mix 4 spezie, noci pecan e cannella per decorare.

Sbucciate le mele, eliminate la parte centrale e tagliatele a pezzetti. In una pentola, fate sciogliere la noce di burro, poi aggiungete le mele e lo sciroppo d’acero (o il miele). Fatele caramellare a fuoco medio: le mele devono risultare dorate e morbide. Mettetele da parte, mentre preparate l’impasto. In una ciotola, mescolate lo zucchero di canna, la farina, il lievito, la cannella, il mix 4 spezie e lo zenzero fresco grattugiato.  Aggiungete poi il burro fuso, mescolate ed incorporate l’uovo, la panna e la melassa (o il miele). Mescolate di nuovo, in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiungete infine le mele e mescolate, poi versate il tutto nello stampo imburrato.

Infornate a180°C per circa 50 minuti. Sorvegliate la cottura con la punta di un coltello. Se la superficie dovesse colorarsi troppo velocemente, coprite la torta con un foglio di alluminio. A cottura ultimata, lasciate intiepidire la torta nello stampo prima di trasferirla sul piatto da portata.

Ingredienti per la crema: 100gr die mascarpone, 100gr di panna fresca, 1 cucchiaio di zucchero a velo.

In una ciotola, montate la panna morbida, aggiungete lo zucchero a velo e il mascarpone e montate ancora fino ad ottenere una crema omogenea. Stendetela generosamente sulla torta e decorate con qualche noce pecan e una spolverata di cannella.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

4 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago