Ho deciso di scrivere questo post perché alcuni di voi non sono iscritti a Facebook e/o Instagram e, di conseguenza, non sanno dove e quando presenterò “La mia pasticceria francese“.
Ecco i prossimi appuntamenti:
– Venerdì 13 dicembre, ore 17.00 – Biblioteca Guarneriana (Sezione moderna) – San Daniele del Friuli (UD).
– Sabato 22 dicembre, ore 18.00 – Biblioteca Comunale (via Roma, 1) – Ravascletto (UD).
– Sabato 28 dicembre, ore 16.00 – Il Ricamificio – Forni di Sopra (UD).
Ogni presentazione è accompagnata da un buffet di dolci, preparati seguendo le ricette del libro. Vi aspetto numerosi!
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…