Krumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. Michalak

I Krumchy sono irresistibili dolcetti al cioccolato, caramello al burro salato e frolla bretone, ricoperti da nocciole. Il creatore di questo concentrato di bontà non è altro che il famoso pasticcere francese Christophe Michalak. Si tratta di vere e proprie bombe caloriche a cui è impossibile dire di no! La ricetta originale prevede l’utilizzo del cioccolato al latte ma, per contrastare la dolcezza del caramello ho preferito il cioccolato fondente e il risultato non è niente male! 

Buono a sapersi:  se non trovate il burro salato, aggiungete un pizzico di fior di sale (sale grezzo prodotto nel sud della Francia) alla preparazione. Ho usato uno stampo da 24 mini muffin.

Ingredienti per il caramello al burro salato: 100gr di zucchero, 120ml di panna fresca, 50gr di burro salato.

Fate sciogliere lo zucchero in una pentola a fuoco medio, senza mescolare. Riscaldate la panna. Quando lo zucchero diventa caramello, toglietelo dal fuoco e aggiungete la panna, piano piano. Attenti agli schizzi! (Se il caramello fa dei grumi, rimettetelo sul fuoco). Aggiungete poi il burro a pezzetti. Mescolate bene, versate in un vasetto e lasciatelo raffreddare.

Ingredienti per la frolla bretone: 90gr di burro salato a temperatura ambiente, 70gr di zucchero, 2 tuorli, 120gr di farina, 3 gr di lievito.

Lavorate il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete i tuorli e, infine, la farina setacciata con il lievito. Dividete la frolla in palline da 15 gr ciascuna e suddividetele negli stampi da 24 mini muffin. Premete bene sul fondo e cuocete nel forno caldo a 180°C per 15 minuti circa: devono essere dorate. Appena le tirate fuori dal forno, premete al centro con un pilone in modo da creare una cavità. Lasciate raffreddare, poi riempite la cavità con un cucchiaino di caramello. Mettete in frigorifero per 30 minuti.

Ingredienti per la copertura: 300gr di cioccolato fondente, 35gr di nocciole tritate grossolanamente.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde, poi versate un sottile strato (circa 0,5 cm) nello stampo, sopra al caramello. Sbattete il tutto per livellare la superficie e decorate con le nocciole tritate. Mettete in frigorifero per 30 minuti prima di sformare i Krumchy. Si conservano per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica, in un luogo fresco.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta rotolo alle fragole

La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…

5 giorni ago

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…

3 settimane ago

Torta versata alla confettura

La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…

4 settimane ago

Spätzle agli spinaci

Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…

1 mese ago

Biscotti con cuore di confettura

I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…

2 mesi ago

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

3 mesi ago