Categories: Crostate

Tarte alle banane profumata al lime

Non sono mai stata amante dei dolci a base di banane. Non impazzisco per questo tipo di frutta ma, a scegliere, preferisco consumarlo crudo. Spesso, però, capita di ritrovarsi con 2/3 banane un po’ troppo mature nel cesto della frutta, che tutti disdegnano. Piuttosto che buttarle ho provato un paio di ricette di riciclo, perfette per la colazione e la merenda: come i muffin al cioccolato o i pancake alle banane e dulce de leche. Si possono usare anche per un dessert elegante, come questo e, ovviamente, per questa profumatissima tarte al lime e rum.

Buono a sapersi: ho ridotto le dosi di zucchero per il ripieno e ho sostituito il rum bianco con quello ambrato, ma potete usare anche l’estratto di vaniglia per una versione senza alcol. Servite questo dessert tiepido o freddo con del gelato alla panna o alla vaniglia.

Ingredienti per il ripieno: 2 lime, 3 banane mature, 20 g di zucchero di canna, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 2 cucchiai di rum bianco, qualche fiocchetto di burro.

Lavate bene i lime, poi grattugiate la scorza di uno dei due lime e spremete il succo di entrambi. Eliminate la buccia delle banane e tagliatele a rondelle, aggiungete lo zucchero di canna e la cannella, il succo e la scorza di lime e il rum. Mescolate, coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 30/40 minuti.

Ingredienti per la pasta brisée: 1 stecca di vaniglia, 200 g di farina, 50 g di zucchero a velo, 100 g di burro salato, 6/7 cucchiai di acqua fredda, un pizzico di sale.

Tagliate a metà la bacca di vaniglia, nel senso della lunghezza e grattate i semini. Mescolateli alla farina, lo zucchero e il sale nella ciotola del robot. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e azionate il robot: dovete ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua e spegnete il robot quando avrete ottenuto una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola e mettetela 30 minuti in frigo. Stendete la pasta sulla spianatoia e cercate di darle una forma rettangolare. Trasferitela in una teglia ricoperta di carta forno, copritela con le banane al rum e lime, distribuitevi sopra dei fiocchetti di burro e infornate per 30 minuti circa a 180°C. La tarte è pronta quando la pasta e le banane sono dorate.

Ho trovato questa deliziosa ricetta nel libro “Petit Larousse des recettes aux fruits des vergers”.
Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

3 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago