Un dolce immancabile in questa stagione: il plum cake alle mele, poco costoso e bello soffice con 2 strati di mele. Lo zucchero profumato alla cannella gli conferisce un po’ di croccantezza che lo rende irresistibile! La ricetta è estratta dal libro “Desserts faciles et bluffants“: un libro molto ben fatto che mantiene la promessa del titolo (Dolci facili e d’effetto).
Buono a sapersi: ho provato anche la deliziosa variante con pere e cioccolato.
Ingredienti: 3 uova medie, 1 stecca di vaniglia, 100 g di zucchero semolato, 250 g di farina, 1/2 bustina di lievito per dolci, 150 g di burro sciolto, un pizzico di sale, 3 mele, 80 g di zucchero di canna, 4 cucchiai di burro fuso, un cucchiaino di cannella.
Montate le uova, i semini della vaniglia e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, mescolate con una spatola, poi aggiungete il burro sciolto (150 g) e il sale: dovete ottenere un composto omogeneo. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. In una ciotolina, mescolate lo zucchero di canna con la cannella e il burro. Accendete il forno a 180°C. Versate nello stampo imburrato ed infarinato un po’ d’impasto. Sistemate uno strato di mele a fettine e, aiutandovi con un pennello da cucina, spennellatele con il composto alla cannella. Ricoprite con l’impasto rimanenete, con un altro strato di mele e di composto alla cannella. Infornate per 45/50 minuti circa.
La torta soffice allo yogurt con panna e confettura di lamponi è semplice, genuina e…
Volete preparare una Pastiera napoletana autentica come quella delle nonne napoletane? In questo articolo troverete…
La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…
La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…
La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…
Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…