Ho trovato questa ricetta di torta alle mele un po’ rustica sul blog della mia amica Theodora. Ho fatto qualche piccola modifica, come l’uso del miele al limone Rigoni di Asiago al posto del malto di riso e il risultato è un dolce soffice e molto profumato. Perfetto per la merenda, assieme ad un buon thè fumante.
Ingredienti per una torta di 18cm di diametro: 2 mele Golden, il succo e la scorza di un limone, 1 uovo, 80gr di miele al limone (o millefiori), 125gr farina integrale, 8gr di lievito per dolci, 30gr di latte, 65gr di olio di semi di girasole, burro q.b., cannella q.b., un pizzico di sale, marmellata di albicocche q.b.
Sbucciate le mele, levate il torsolo e tagliatele a spicchi sottili, spolveratele con la cannella e bagnatele con il succo di limone. Mescolate. Con l’aiuto di una frusta, sbattete l’uovo e il miele in una ciotola, affinché siano emulsionati bene. Quindi, aggiungete la scorza di limone. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciato, un pizzico di sale, poi incorporate il latte e, infine, l’olio. Versate l’impasto nello stampo, imburrato in precedenza. Inserite gli spicchi di mele a mò di cerchio. Sistemate qualche fiocco di burro sulle mele, per non farle asciugare troppo.
Infornate in un forno 180°C per circa 30-40 minuti. Quando la torta è cotta, spennellate la superficie con la marmellata di albicocche e servitela tiepida.
La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…