L’insalata di radicchio, uova e patate è un pasto semplice e veloce che mia nonna faceva spesso d’estate. Insalatina e radicchio dell’orto, uova freschissime delle sue galline e patate novelle del campo. Ci ho aggiunto un po’ di speck di Sauris a listarelle, per rendere questo piatto ancora più gustoso.
Ingredienti per 2 persone: 4 patate novelle, 120gr di radicchio ed insalatina, 4 uova freschissime, 80gr di speck di Sauris a listarelle, sale, pepe, aceto e olio EVO.
Cuocete a vapore le patate novelle, lasciatele intiepidire, poi pelatele e tagliatele a rondelle. Cuocete brevemente lo speck in una padella calda con un filo d’olio d’oliva. Lavate il radicchio e l’insalata. Cuocete le uova in acqua bollente per 8 minuti, passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele e tagliatele a quarti.
Condite l’insalata, il radicchio e le patate con sale, pepe, aceto e olio extravergine d’oliva. Aggiungete le uova e le speck. Servite immediatamente.
Ho realizzato questa ricetta per l’appuntamento mensile de L’Italia nel piatto che ha come tema “Piatto unico estivo per una cena veloce”.
Di seguito troverete tutte le proposte delle mie colleghe, una per ogni regione italiana.
Valle d’Aosta: Insalata di patate e fagiolini con mele e mandorle (Blog: Delizie e confidenze)
Piemonte: Uova, pollo e zucchine in carpione (Blog: La cascata dei sapori)
Liguria: Cundiun ponentino con gamberi di San Remo (Blog: Arbanella di basilico)
Lombardia: Insalata del Campanone con salame Brianza DOP (Blog: Kucina di Kiara)
Trentino-Alto Adige: Variazioni di carne salada (Blog: Profumi e colori)
Veneto: Insalata di polpo alla veneziana (Blog: Il fior di cappero)
Emilia Romagna: Il ripieno emiliano (Blog: Zibaldone culinario)
Toscana: Cuscussù con baccalà e ceci (Blog: Acquacotta e fantasia)
Marche: Insalata di patate rosse di Colfiorito con pomodori e cipolla (Blog: Forchetta e pennello )
Umbria: Galantina ai peperoni (Blog: Due amiche in cucina)
Lazio: La tiella di Gaeta (Blog: Meri in cucina)
Abruzzo: Parmigiana di patate del Fucino IGP (Blog: Un’americana tra gli orsi)
Molise: Capunata cambuasciana (Blog: TartetaTina)
Campania: Pasta fredda ai sapori campani (Blog: Fusilli al tegamino)
Puglia: Grano alla marinara all’uso di Barletta (Blog: Breakfast da Donaflor)
Basilicata: Insalata di lampascioni (Blog: La lucana in cucina)
Calabria: Frese con insalata di pomodori (Blog: Il mondo di Rina)
Sicilia: Cous cous con cozze e gamberi (Blog: Profumo di Sicilia)
Sardegna: Sa Merca (Blog: Dolci tentazioni d’autore)
La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…
La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…
Gli spätzle agli spinaci sono una specialità della cucina tedesca e delle regioni alpine, in…
I biscotti con cuore di confettura sono perfetti per San Valentino o per la festa…
La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…
La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…