Torta al cioccolato e gianduia di Michalak

La torta al cioccolato e gianduia è a dir poco strepitosa! Una base morbida e umida, ricoperta di una panna montata al gianduia, nocciole caramellate e scagliette di gianduia… Un dolce davvero molto goloso.

Questa ricetta è estratta dal libro “L’ultime cake book” di Christophe Michalak. Avevo già realizzato diverse ricette estratte da questo libro, come il brownie al cioccolato, crema profumata al tè e frutti di bosco oppure il brownie al cioccolato, arancia e frutto della passione. La base è la stessa, cambia solo la farcitura. Questa volta, però, ho voluto cambiare la forma e ho scelto uno stampo rotondo.

Buono a sapersi: le dosi sono per uno stampo di 20 cm di diametro. Potete anche usare uno stampo da crostata rettangolare di 35 cm x 11 cm. Realizzate le preparazioni nell’ordine.

Ingredienti per la panna montata al gianduia: 50 g di nocciole intere, 150 g di cioccolato gianduia, 300 ml di panna fresca.

Accendete il forno a 175°C e tostate le nocciole per circa 10 minuti. Lasciatele raffreddare poi eliminate la pellicina che le avvolge.
Tagliate il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola. Portate a leggero bollore la panna con le nocciole, spegnete il fuoco, coprite e lasciate in infusione per 10 minuti. Versate la panna sul cioccolato attraverso un colino. Mescolate con una frusta, coprite a contatto con la pellicola e mettete in frigorifero per una notte.
Lavate ed asciugate le nocciole, poi caramellatele in una padella con un po’ di zucchero a velo. Lasciatele raffreddare e conservatele in un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti per il brownie al cioccolato: 140 g di burro, 80 g di cioccolato fondente 70% di cacao, 170 g di zucchero muscovado (o zucchero di canna integrale), 120 g di uova, 64 g di farina 00, 8 g di cacao amaro in polvere, 1 g di sale.

Il giorno dopo, sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato a pezzi. Allo stesso tempo, montate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova per un paio di minuti. Incorporate il cioccolato fuso, poi la farina setacciata con il cacao e il sale. Mescolate bene. Imburrate ed infarinate uno stampo senza fondo di 20 cm di diametro sistemato sulla teglia del forno rivestita di carta forno. Versatevi il composto e cuocete nel forno caldo a 170°C per 30-35 minuti circa: il brownie deve rimanere morbido al centro (lo stecchino deve uscire con qualche briciolina). Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo e conservatelo a temperatura ambiente.

Montate la panna montata al gianduia con le fruste elettriche e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta Saint Honoré (o altra a piacere) e decorate il brownie. Terminate con le nocciole caramellate e qualche scaglia di gianduia. Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

6 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago