That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Brownie al cioccolato, arancia e frutto della passione

9 Gennaio 2017 by Chiara Selenati 4 commenti

A Natale ho ricevuto un regalo molto gradito: il libro di Christophe Michalak L’ultime Cake Book dove il  pasticcere francese, campione del mondo di fama internazionale, propone 50 ricette golose e sorprendenti  alla portata di tutti! Tra le tante belle ricette, ho deciso di provare per prima quella del brownie al cioccolato, arancia e frutto della passione: una base morbida e fondente, una crema irresistibile al cioccolato, il tutto profumato da arancia e frutto della passione… Cosa state aspettando? Filate in cucina!!

Buono a sapersi: ho usato stampo da crostata rettangolare di 35 cm x 11 cm. Nel libro, Michalak consiglia 2 stampi più piccoli della marca De Buyer (Ref. 4708.20).

Ingredienti per la crema al frutto della passione: 1 foglio di gelatina alimentare (2 grammi), 260 g di panna fresca, 200 g di cioccolato al latte, 80 g di purea di frutto della passione (o la polpa di 2-3 frutti freschi).

Tagliate il cioccolato a pezzetti. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Portate a bollore la panna, aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Versate la panna sul cioccolato al latte e frullate con un frullatore ad immersione. Aggiungete la purea di frutto della passione e mescolate con una frusta. Coprite a contatto con la pellicola alimentare e fate riposare una notte in frigorifero.

Ingredienti per il brownie al cioccolato: 140 g di burro, 80 g di cioccolato fondente 70% di cacao, 170 g di zucchero muscovado (o zucchero di canna integrale), 120 g di uova, 64 g di farina 00, 8 g di cacao amaro in polvere, 1 g di sale.

Il giorno dopo, sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato a pezzi. Allo stesso tempo, montate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova per un paio di minuti. Incorporate il cioccolato fuso, poi la farina setacciata con il cacao e il sale. Mescolate bene. Imburrate ed infarinate uno stampo da crostata rettangolare e versatevi il composto. Cuocete nel forno caldo a 170°C per 20-25 minuti circa: il brownie deve rimanere morbido al centro (lo stecchino deve uscire con qualche briciolina). Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo e conservatelo a temperatura ambiente.

Ingredienti per il mix arancia-passione: 10 scorze d’arancia candite, 1 frutto della passione.

Tritate finemente 9 scorze d’arancia e mescolatele con i 3/4 del frutto della passione. Conservate la scorza rimanente e l’ultimo quarto di frutto della passione per la decorazione. Stendete questo mix al centro del brownie, su tutta la lunghezza.

Per decorare: 40 g di cioccolato fondente.

Tritate finemente il cioccolato e scioglietelo al microonde, alla minima potenza, fino a raggiungere 29°C. Una volta sciolto, stendetelo tra due fogli di carta forno, aiutandovi con un mattarello. Mettetelo in frigo per 5-10 minuti.

Nel frattempo, montate la crema al cioccolato al latte e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta Saint Honoré. Decorate il brownie realizzando delle onde su tutta la larghezza del dolce. Tagliate la scorza d’arancia rimanente a cubetti e sistematela sulla crema. Aggiungete anche il quarto di polpa del frutto della passione. Prendete il cioccolato freddo e duro, poi rompetelo in grosse scaglie e sistematele sul dolce.
Il brownie al cioccolato, arancia e frutto della passione si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Lasciatelo a temperatura ambiente per 30 minuti circa prima di degustarlo.

Ti potrebbero interessare

  • Saint Honoré al cioccolatoSaint Honoré al cioccolato
  • Plum cake Satine di Pierre HerméPlum cake Satine di Pierre Hermé
  • Bignè al cioccolato e noccioleBignè al cioccolato e nocciole
  • Brownies con panna e lamponiBrownies con panna e lamponi
  • Torta al cioccolato e gianduia di MichalakTorta al cioccolato e gianduia di Michalak
  • Brownie al cioccolato, crema profumata al tè e frutti di boscoBrownie al cioccolato, crema profumata al tè e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Festa del papà, Pasqua, San Valentino Contrassegnato con: arancia, brownie, cioccolato, cioccolato al latte, dessert, frutto della passione, Michalak, muscovado, panna montata, pasticceria francese, scorze d'arancia candite

« Pasta sfoglia fatta in casa
Pere al forno profumate alla vaniglia »

Commenti

  1. Everling Ordaz dice

    5 Febbraio 2017 alle 14:38

    Ciao Chiara. Mi potresti dire in grammi la gelatina? Perché io ho quella di sei grammi a foglio. Grazie?

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      5 Febbraio 2017 alle 15:19

      Ciao, i fogli che si trovano nei supermercati pesano 2 grammi l’uno 😉

      Rispondi
  2. Francesca Piazza dice

    17 Ottobre 2017 alle 18:10

    Quanta golosità in queste foto! complimenti, il connubio è perfetto ed il tuo dolce bellissimo!

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      17 Ottobre 2017 alle 21:13

      Grazie mille Francesca 🙂
      Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress