L’AZIENDA

Sapori Antichi è un’azienda carnica specializzata nella produzione di pasta colorata di alta qualità sita a Villa Santina (UD). Ho avuto la possibilità di visitare lo stabilimento di produzione e vi racconto un po’ come nasce questo prodotto bello da vedere e buono da mangiare.

Federico Soldati ha rilevato l’azienda nel 2016 e ha subito cercato di darle un’impronta industriale. In breve tempo, ha raggiunto importanti risultati in termini di vendite, non solo in Italia ma anche negli Stati Uniti, in Canada, in Gran Bretagna, in Inghilterra, in Spagna, in Francia e in Svizzera.
Potete trovare i suoi prodotti nella grande distribuzione: alla Coop e Despar del Triveneto, nei Docks market e Ipergross in Piemonte, in tutti gli Auchan d’Italia per non parlare del circuito autostradale e aeroportuale con clienti come Chef Express e Lagardere.

Lo stabilimento ha una dimensione di circa 2400 mq ed è suddiviso in sei aree operative: quattro linee produttive sono dedicate alla pasta mentre i prodotti complementari (preparati per pasta, infusi, polente, risotti e sali colorati) vengono realizzati in un’apposita area del capannone. L’azienda dispone, inoltre, di un ampio spazio dedicato all’etichettatura e all’imbustamento che avviene sia in modalità semi-automatica che manuale. Attualmente vi lavorano 14 persone.

COME NASCE IL PRODOTTO

La materia prima, la semola di grano duro, viene scaricata in grandi silos per poi passare nella zona di produzione attraverso un sistema di tubi. In base alla ricetta che si deve realizzare viene mescolata all’ingrediente naturale per dare colore e all’acqua. Una volta impastata, passa attraverso la trafila in bronzo che le conferisce la forma e poi, pastorizzata: questa fase permette di ottenere un prodotto finale purificato e più lucido.

Prima e dopo la pastorizzazione

La pasta viene lasciata, quindi, in telai di legno e messa ad essiccare. Il giorno dopo è pronta per essere imbustata ed etichettata.

La particolarità della pasta Sapori Antichi è l’uso di ingredienti 100% naturali, senza coloranti. Per conferire colore all’impasto si usano spezie come la paprika o la curcuma, basilico, barbabietola, limone, nero di seppia… in forma liquida o in polvere.

Trafila Torre Eiffel

CONTATTI

Sapori Antichi srl
Via Comunità Carnica, 19
33029 Villa Santina (UD)
Tel. 0433 749244
Sito: www.saporiantichisrl.com

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Torta con prugne secche

La torta con prugne secche è una ricetta che esalta la prugna nella sua essenza…

8 ore ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

2 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

4 settimane ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

1 mese ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago